Bordighera , oggi la premiazione di Concorso Nazionale di Drammaturgia “La Riviera dei Monologhi “

Presso il Centro Culturale Polivalente ( ex Chiesa Anglicana )
Bordighera. Domenica 17 maggio 2015, alle ore 17.00, presso il Centro Culturale Polivalente ( ex Chiesa Anglicana) si è svolta la cerimonia di premiazione della prima Edizione del Concorso Nazionale di Drammaturgia “La Riviera dei Monologhi “ bandito e organizzato dalla Compagnia “Teatro Helios “ di Bordighera presieduta dall’ autrice teatrale Virginia Consoli, 44 anni, di Bordighera.
Sono giunti ben sessanta testi, tutti di alta qualità, per questa edizione, da autori residenti in tutta Italia e la scelta non è stata facile. Il pomeriggio è stato impreziosito dalla presenza del Prof. Roberto Trovato, docente di Drammaturgia all’Università di Genova e al DAMS di Imperia, che ha introdotto la serata leggendo anche i saluti del collega Prof. Eugenio Buonaccorsi, docente di Storia del Teatro e dello Spettacolo presso il medesimo Ateneo non ché ex Presidente del DAMS di Imperia. Graditissimi sponsor libri sono stati Raffaella Ferrari, giallista di La Spezia e Claudio Porchia, giornalista, sindacalista e studioso di tradizioni locali.
Nel corso della cerimonia sono stati rivelati i nomi dei segnalati delle categorie speciali: diploma di merito ad Alessandro Casola , Donatello Igliozzi e Franco Porrera ; premio “Teatro totale “ a Letizia Sperzaga, Premio Speciale Drammaturgia a Valerio Corvisieri, Premio “Teatro nel teatro “ a Maria Elena Diana, Premio Miglior scrittura comica ex aequo a Valeria Pomba e Marco Ciaramella, Premio Speciale Atto Unico ex aequo tra Maria Chiara Piazza, Enzo Bensi e Romeo Tofani ; Premio Vernacolo a Savì Manna, Premio speciale “La Riviera dei monologhi “ a Remo Ansalone ; Premio “Teatro Helios “ ex aequo a Marco Schiavon e Gianmarco Pedroni, Premio Miglior Personaggio Maschile a Francesca Camponero e premio Miglior Personaggio Femminile ex aequo a Luciana Lanzarotti, Monica Dolci e Rita Pattuelli ; proclamati anche i primi tre classificati : terzo posto a “ I Beati anni dell’innocenza “ di Antonio Lovascio ; secondo posto a “Cronaca di una morte istituzionalizzata “ di Marina Mariotti ; vincitore assoluto : “La Stanza di Sonia “ di Matteo Tibiletti. Sono stati letti brani estratti dai primi tre testi classificati, per le voci recitanti di Loredana De Flaviis, Gioacchino Logico e Virginia Consoli.
E’ al termine della serata un rinfresco allestito nei Giardini della Chiesa Anglicana a cura dell’organizzazione, momento conviviale che ha consentito ai partecipanti scambi culturali riguardanti la medesima passione : il teatro.