
Programma e scheda di registrazione sono disponibili sul sito di Unioncamere Liguria (www.lig.camcom.it), sezione Agenda
Unioncamere Liguria organizza, presso la Camera di Commercio di Genova, una giornata informativa a favore delle imprese della nostra regione, fruibile anche in video conferenza dalle sedi delle Camere di Commercio di Imperia, Savona e La Spezia. Fino a 50 mila euro di contributo forfetario per avviare la fase progettuale.
Innovazione e ricerca per crescere. Le piccole e medie imprese per essere competitive hanno bisogno di supporto per accedere ai fondi europei disponibili. In quest’ottica Unioncamere Liguria, con la collaborazione di APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea in qualità di Punto di Contatto Nazionale – ed il supporto del sistema camerale ligure e di Regione Liguria, organizza una giornata informativa sullo “Strumento per le PMI” del Programma di finanziamento europeo Horizon2020. Un invito alle imprese liguri interessate ad approfondire il tema ed a ricevere indicazioni dagli esperti per la presentazione di una buona proposta progettuale.
L’evento – in programma a Genova presso la sede della Camera di Commercio (Salone del Bergamasco) in Via Garibaldi 4 – sarà trasmesso in video conferenza presso le rispettive sedi della Camera di Commercio di Imperia, La Spezia e Savona, con la possibilità per i presenti di interagire con i relatori e porre domande.
Nel pomeriggio, per le imprese che ne avranno fatto richiesta e che saranno presenti fisicamente presso la sede della Camera di Commercio di Genova, sarà possibile dialogare con i relatori in qualità di esperti nell’ambito di colloqui individuali della durata di circa venti minuti ciascuno.
Lo Strumento per le PMI rappresenta un prezioso veicolo di finanziamento studiato per stimolare la partecipazione delle piccole e medie imprese con soluzioni innovative ai fondi comunitari per la ricerca e l’innovazione e per accrescere l’inserimento sul mercato di prodotti/servizi innovativi.
Lo strumento in oggetto fornisce un supporto forfettario (pari a 50mila euro) per l’elaborazione dello studio di fattibilità e sino a 2,5 milioni di euro per la creazione del prototipo e l’industrializzazione del prodotto.
Le prossime scadenze di presentazione delle proposte sono il 17 giugno, 17 settembre e 25 novembre 2015.
Per iscriversi all’evento del 29 aprile p.v. occorre compilare e spedire la scheda di registrazione entro lunedì 27 all´indirizzo alpsliguria@lig.camcom.it
Programma e scheda di registrazione sono disponibili sul sito di Unioncamere Liguria (www.lig.camcom.it), sezione Agenda