Ad Arma di Taggia la presentazione del sito web “Arkeobike”





“In bici nel tempo:scopri l’archeologia imperiese”. Un modo innovativo per promuovere il territorio e per fare turismo.
Arma di Taggia. Presentato questa mattina a Villa Boselli il sito www.arkeobike.it che consentirà ai turisti e allo stesso tempo ai residenti, di conoscere e apprezzare le bellezze archeologiche presenti sul territorio.
Il sito che è stato appositamente creato per la promozione delle ricchezze archeologiche diffuse in provincia, è nato a grazie ad un finanziamento europeo e con il sostegno della Regione Liguria.
“Innolabs+” è il nome del progetto che ha consentito la realizzazione di una pagina dove sono stati censiti 100 siti archeologici presenti in 24 km di pista ciclabile, partendo dal comune di Ospedaletti per arrivare a San Lorenzo al Mare.
Il tema sviluppato in “Innolabs” è quello della riappropriazione del territorio e della sua messa in valore, agendo sui modi dolci della mobilità (piedi, bici…)
Uno dei tanti slogan che appaiono sul sito internet è “In bici nel tempo: scopri l’archeologia imperiese”.
E’ proprio questo infatti l’obiettivo: far riscoprire le bellezze storiche della provincia passeggiando in bicicletta lungo la pista ciclopedonale.
Un modo innovativo per promuovere il territorio e per fare turismo.
Navigando in internet su arkeobike.it da tablet, pc e smartphone gli utenti interessati troveranno a loro disposizione tutti gli itinerari studiati per essere guidati alla scoperta dell’archeologia presente in riviera.
Sul sito sono numerosi i contenuti e le informazioni fornite dalla Sovrintendenza ai Beni Archeologici per condurre coloro che saranno interessati, alla riscoperta della storia del nostro territorio.
Soddisfatti per la nascita di questo importante progetto curato nei minimi dettagli, il sindaco di Taggia Vincenzo Genduso, l’amministrazione comunale e Ugo Baldini di Caire.
Nel corso della presentazione sono state distribuite anche cartoline dotate di QR code, codice a barre bidimensionale che una volta visualizzato da un’apposita App tramite telefono cellulare o smartphone, rimanderà direttamente al sito internet.