Accordo di partenariato tra il Castello di Rivoli e Sanremo

30 aprile 2015 | 13:38
Share0
Accordo di partenariato tra il Castello di Rivoli e Sanremo
Accordo di partenariato tra il Castello di Rivoli e Sanremo
Accordo di partenariato tra il Castello di Rivoli e Sanremo
Accordo di partenariato tra il Castello di Rivoli e Sanremo

Inoltre i progetti e le azioni sul territorio sanremese, realizzati anche in collaborazione con soggetti quali l’associazione Pigna Mon Amour di Sanremo che hanno avuto una ricaduta positiva sul tessuto sociale della città, registrando una numerosa partecipazione di pubblico

E’ stato firmato questa mattina l’accordo di partenariato tra il Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e il Comune di Sanremo. Il Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea realizza una politica di valorizzazione dei beni culturali promuovendo e diffondendo la conoscenza dell’arte e della cultura del nostro tempo e realizzando eventi non solo sul territorio di riferimento, ma anche in ambito nazionale ed europeo, con progetti definiti su tematiche condivise, in partenariato istituzionale.

La finalità dell’accordo con il Comune di Sanremo è la realizzazione di un ampio progetto educativo per l’avvicinamento di pubblici diversi all’arte contemporanea attraverso attività ed eventi destinati ai giovani, alle famiglie, alle scuole, ai cittadini ed ospiti di Sanremo. Sarà quindi condivisa la diffusione e la circolazione di studi, innovazione metodologica e ricerca, nonchè la formazione di operatori in didattica dell’arte.

Verranno anche organizzati eventi ed azioni collettive aperti e a tutti, incontri, conferenze e percorsi guidati, workshop, visite e laboratori al Castello di Rivoli, nonchè appuntamenti specifici rivolti agli insegnanti e agli operatori culturali.

L’accordo – spiega l’assessore alla cultura Daniela Cassini – promuove elementi di cultura contemporanea in sinergia con la nostra rete di appartenenza e di identità culturale e promuove l’accrescimento culturale delle giovani generazioni anche attraverso il coinvolgimento delle famiglie e del pubblico in genere.”

L’accordo ha durata di due anni (2015-2016) e il comune di Sanremo ha già stipulato un accordo di partenariato con il Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, per gli anni 2012-2014, per l’attività di avvicinamento all’arte contemporanea e alla promozione della cultura e dell’arte del tempo presente.

Inoltre i progetti e le azioni sul territorio sanremese, realizzati anche in collaborazione con soggetti quali l’associazione Pigna Mon Amour di Sanremo che hanno avuto una ricaduta positiva sul tessuto sociale della città, registrando una numerosa partecipazione di pubblico.

Domani e dopo, infine, una due giorni in piazza Borea d’Olmo dedicata all’installazione artistica della “Moltitudine Migrante” a partire dalle 10.