70 anni della Liberazione, il bilancio delle iniziative nell’intemelio

29 aprile 2015 | 17:08
Share0
70 anni della Liberazione, il bilancio delle iniziative nell’intemelio

La giornata è proseguita con il pranzo, al quale hanno partecipato le associazioni SPES di Ventimiglia e ARCOBALENO di Sanremo per un’unione tra resistenza e solidarietà che riteniamo particolarmente significativa

“Grande soddisfazione per la riuscita delle iniziative, organizzate per il settantesimo anniversario della liberazione.

Il 25 aprile è stato contraddistinto da un’ottima partecipazione al corteo, nel corso del quale alcuni bambini hanno lasciato volare palloncini tricolore comprendenti pensieri sulla libertà e la pace, scritti dai loro coetanei.
La giornata è proseguita a Camporosso, in località Bigauda, dove è stato predisposto un pranzo, grazie al cuoco Pino Ioculano e al contributo di alcuni volontari.
Successivamente, presso la Sala dei Tigli, Bruno Dantilio, Presidente ANPI Ventimiglia, ha presentato il libro “La donna che leggeva Grand’Hotel” insieme al bellissimo spettacolo, intitolato “Resistenza al femminile, la storia vissuta come un battito del cuore”, interpretato dall’associazione P.E.N.E.L.O.P.E.
Domenica 26 aprile è avvenuta la presentazione del libro “Quando fischiava il vento”, volume che raccoglie episodi di vita civile e partigiana nella zona intemelia.
La giornata è proseguita con il pranzo, al quale hanno partecipato le associazioni SPES di Ventimiglia e ARCOBALENO di Sanremo per un’unione tra resistenza e solidarietà che riteniamo particolarmente significativa.
Vogliamo ringraziare i sindaci di Camporosso e Ventimiglia che ci hanno aiutato nell’organizzazione delle due giornate e tutti coloro che hanno partecipato, comprese le autorità.
Scontati, inoltre, i ringraziamenti a coloro che hanno reso possibile tutte le iniziative ed in particolare Pino Ioculano che, per l’ennesima volta, ha messo a disposizione tutta la sua esperienza e buona volontà, senza le quali tale risultato non sarebbe stato raggiungibile.