APP #Protezione civile è disponibile su Apple Store, Google Play e Microsoft Store

Tra le funzioni, visione immediata dell’allerta meteo con livello di criticità a semaforo con la voce di menu “Allerte.”
L’app #Protezione civile, disponibile su Apple Store, Google Play e Microsoft Store
Funzioni:
• Visione immediata dell’allerta meteo con livello di criticità a semaforo con la voce di menu ” Allerte.”
• Piano di evacuazione e procedure operative per la cittadinanza con download di documentazione con la voce ” Info.”
• Numeri utili da cliccare e far partire la chiamata (possibilità di personalizzazione) con la voce ” Numeri.”
• #Social: l’app è un aggregatore anche social. Automaticamente preleva da twitter, google+, facebook informazioni che i cittadini con altri strumenti tecnologici mettono in rete riguardante l’evento. Questo permette di poter tenere aggiornato il cittadino attraverso le segnalazioni che arrivano direttamente dal territorio.
• Voce ” Sett “, riguarda le impostazioni con l’accesso al multi-lingua e all’area riservata, dove le persone autorizzate potranno aggiornare i contenuti direttamente dall’app mobile e le allerte meteo.
• Un’area di Back Office via web come pannello amministrativo per aggiornare i contenuti oltre alla modalità riservata dall’app mobile. Scenario Ente Locale (Comuni) Il Comune sprovvisto di un’app, può acquistare l’app mobile con i contenuti di protezione civile del territorio di competenza con l’allerta meteo, aggiungendo anche qualche pagina istituzionale.
Detta app, personalizzata con l’anagrafica ed i loghi istituzionali, sarà in grado d’offrire rapidamente una nuova soluzione tecnologica alla cittadinanza. Se un Comune dispone già di un’app mobile, è possibile la fornitura di un plug-in solo con le funzionalità di protezione civile cosi da integrarle e dotarsi di una nuova importante funzionalità.