Parte il Microcredito 5 Stelle, un’opportunità anche per Sanremo

11 marzo 2015 | 16:13
Share0
Parte il Microcredito 5 Stelle, un’opportunità anche per Sanremo

Si tratta di un’opportunità concreta per tutti i cittadini che vogliono aprire un’impresa.

Il Movimento 5 Stelle Sanremo è orgoglioso di presentare ai cittadini di Sanremo il “Microcredito 5 Stelle” un fondo per le imprese creato dai tagli agli stipendi di tutti i Parlamentari 5 Stelle che in soli due anni di legislatura hanno versato 10 milioni di euro (di cui 235 mila solo dai tre portavoce liguri Battelli, Mantero e Valente) con cui ora si aiutano a partire nuove imprese e si creano nuovi posti di lavoro.

Si tratta di un’opportunità concreta per tutti i cittadini che vogliono aprire un’impresa.

Non era mai successo nella nostra regione, non era mai successo in Italia: politici che si tagliano lo stipendio e lo restituiscono alla collettività, per aiutare le piccole imprese, vera ricchezza di questo Paese.

Sono già molte le persone che si chiedono in cosa consista il “Microcredito 5 Stelle” apparso su alcuni organi di stampa. Quaranta milioni di euro in totale, di cui 10 milioni provenienti dal dimezzamento degli stipendi e dei rimborsi dei parlamentari e senatori 5 Stelle.

Di seguito vogliamo fornire le informazioni di base per tutti coloro, aziende e giovani professionisti, interessati.

• Il prestito

Il credito arriva fino a 35.000 euro: 25mila, più una possibile integrazione ulteriore di 10mila. Il credito viene erogato a tassi molto bassi, con termine a 7/10 anni. Sarà un fondo di rotazione: verrà alimentato dalle rate che saranno saldate progressivamente dalle imprese, dalle periodiche restituzioni delle eccedenze di stipendi, diarie e rim- borsi dei portavoce del Movimento 5 Stelle e dai nuovi stanziamenti che arriveranno dal Ministero dello Sviluppo Economico.

• Come accedere al Microcredito

Per richiedere il microcredito basterà recarsi presso il consulente del lavoro più vi- cino http://www.consulentidellavoro.it/index.php/home/annuario. Non servono garan- zie reali, nessuna ipoteca sui beni. Alle nuove imprese si richiede di predisporre un “business plan”, cioè un piano imprenditoriale e un’idea sostenibile di impresa. Per tutti gli altri sono sufficienti gli ultimi bilanci.

• Meno burocrazia con l’aiuto dei consulenti

E’ stato creato il sito internet microcredito5stelle.it per garantire la più completa in- formazione possibile e per aiutarvi a superare il muro delle procedure burocratiche. Basterà rintracciare sul sito dedicato l’indirizzo dello sportello del consulente del la- voro più vicino: saranno loro a fornire all’aspirante imprenditore tutte le informazioni necessarie per la compilazione della domanda, senza oneri.

• Chi può fare domanda per il microcredito

– Lavoratori autonomi, titolari di partita IVA da meno di cinque anni e con massimo 5 dipendenti;
– Imprese individuali titolari di partita IVA da meno di cinque anni e con massimo 5 dipendenti;

– Società di persone, società a responsabilità limitata semplificata o società coope- rative titolari di partita IVA da meno di cinque anni e con massimo 10 dipendenti.

• Quando fare domanda

Nei primi giorni di aprile il Ministero dell’Economia e delle Finanze lancerà il “Click Day” (l’invio della domanda online) per prenotare le risorse che verranno assegnate alle imprese. Per quel giorno chi fosse interessato dovrà avere tutti i documenti pron- ti.

Per rimanere aggiornati in modo costante basterà iscriversi alla mailing list su microcredito5stelle.it.

MoVimento 5 Stelle Sanremo

http://www.sanremo5stelle.it