Area 24 si prepara alla grande corsa di primavera

Telecamere di tutto il mondo puntate sulla ciclabile che costeggia il mare; avviati interventi di manutenzione straordinaria in vista della partenza del 9 maggio
La pista ciclabile si tinge di rosa e si prepara alla grande partenza. Gli occhi del mondo saranno puntati sull’ex linea ferroviaria che costeggia il mare. “Siamo pronti – assicura il presidente di Area 24 Franco Floris – Proprio in questi giorni stiamo varando gli ultimi dettagli per dare un’immagine unica alla pista che si estende da San Lorenzo a Ospedaletti”.
Va precisato che la gara del 9 maggio (una cronometro ndr) si svolgerà tra San Lorenzo e Sanremo. “Ospedaletti non sarà interessata dalla corsa ma – ha precisato Floris – anche in questo Comune verranno organizzati eventi collaterali di grandissimo impatto così come in quelli percorsi dalla carovana rosa. Questo ė per noi un importante traguardo, ma anche l’inizio di una nuova sfida che coinvolge tutti i Comuni per creare le condizioni migliori per un grande evento sportivo di livello internazionale, con una ricaduta sul nostro territorio di immagine e di rilancio economico dandoci l’opportunità di presentare le nostre eccellenze”.
La tappa costerà, complessivamente, ai Comuni che si trovano sul percorso, e alla Regione, 250 mila euro. Grande, come detto, l’impegno di Area 24, la partecipata che gestisce la ciclopista: il presidente Franco Floris, l’amministratore delegato Giuseppe Argirò, con il sindaco Alberto Biancheri, avevano presentato, al recente Festival di Sanremo , la coppa che verrà consegnata al vincitore.
“Per la prima volta il celebre evento sportivo farà le prime quattro tappe in un’unica regione e per noi è motivo di grande orgoglio che questa grande manifestazione parta proprio dalla ciclabile di Area 24 – afferma Floris – Siao pronti ad offrire un’immagine unica della nostra stuttura amata dai ciclisti che tutto l’anno la percorrono tra San Lorenzo e Ospedaletti, ma anche dagli amanti delle passeggiate all’aria aperta. Nel corso dell’ultimo anno – dice ancora il presidente di Area 24 – abbiamo migliorato il percorso rendendolo maggiormente fruibile anche ai disabili. Inoltre in questi giorni partiranno i servizi di manutenzione straordinaria proprio per la corsa del Giro d’Italia. La nostra pista sarà ripresa dalle telecamere di tutto il mondo e il nostro compito sarà proprio quello di dare una immagine forte della ciclabile della Riviera dei Fiori”.
Soddisfatto anche l’amministratore delegato Giuseppe Argirò: “Per la prima volta nella storia del ciclismo una crono sarà disputata interamente su una pista ciclabile. – dice – Un momento storico per lo sport locale con la nostra infrastruttura che ospiterà la prima tappa di una manifestazione sportiva di caratura internazionale -, una straordinaria vetrina e un’eccellente opportunità per il turismo di questa provincia".