La Corte dei conti indaga sul Comune di Imperia

Dati alla mano 21 posizioni su 48 sarebbero state inserite nel bilancio di spesa corrente e non al “fondo per la contrattazione decentrata“
Adesso ci sono i giudici contabili a spulciare i conti del Comune di Imperia. Vogliono capire meglio che cosa è stato fatto in un arco di tempo 11 anni dal 2002 al 2013 per quanto riguarda le posizioni organizzative. In particolare c’è una somma di almeno un milione di euro che secondo i giudici della Corte dei Conti sarebbe stata imputata ad un fondo che sarebbe differente da quello destinato al pagamento delle posizioni organizzative. Dati alla mano 21 posizioni su 48 sarebbero state inserite nel bilancio di spesa corrente e non al “fondo per la contrattazione decentrata“. Corte dei Conti vuole anche capire se questa procedura sia stata adottata anche negli anni seguenti quindi sotto l’amministrazione Capacci. Tutto per capire se siano state commesse operazioni irregolari.