Advisor cercasi |
Imperia
/
Societa
/

Aeroporto Panero di Villanova d’Albenga, Si avvia la fase di privatizzazione dello scalo

18 febbraio 2015 | 13:13
Share0
Aeroporto Panero di Villanova d’Albenga, Si avvia la fase di privatizzazione dello scalo
Aeroporto Panero di Villanova d’Albenga, Si avvia la fase di privatizzazione dello scalo
Aeroporto Panero di Villanova d’Albenga, Si avvia la fase di privatizzazione dello scalo
Aeroporto Panero di Villanova d’Albenga, Si avvia la fase di privatizzazione dello scalo
Aeroporto Panero di Villanova d’Albenga, Si avvia la fase di privatizzazione dello scalo

Passaggio successivo dell’advisor sará quello di valutare il valore e la sostenibilitá del piano industriale.

Advisor cercasi per l’aeroporto Panero di Villanova d’Albenga che avrà come compito principale quello di supportare il management della società nella determinazione del valore della società che gestisce lo scalo.
"L’advisor – spiega Alessandro Pasqualini, amministratore delegato dell’aeroporto di Villanova – dovrà garantire all’Ava la supervisione e il supporto al management della società relativamente alla stesura e alla sostenibilità del piano economico e finanziario; la determinazione del valore della società; la supervisione e il supporto al management della Ava per l’’elaborazione di un documento informativo da mettere a disposizione dei potenziali nuovi investitori".
Passaggio successivo dell’advisor sará quello di valutare il valore e la sostenibilitá del piano industriale. La bozza del business plan sará presentata al Cda e quindi all’assemblea dove entro il prossimo mese di marzo arriverá anche il bilancio e il bando di gara e di evidenza pubblica per la vendita del pacchetto di maggioranza dell’azionariato. "Tra gli investimenti futuri – afferma Alessandro Pasqualini – sono previsti ad esempio l’allungamento della pista di 200 metri, nuovi servizi per l’aerostazione e per gli equipaggi, quindi il rifacimento della caserma dei vigili del fuoco e degli hangar". Quanto al bilancio l’Ava ha drasticamente ridotto il debito che passato da 370 mila euro a 270 mila euro. Da ricordare che l’aeroporto da qualche mese ha un asset completamento nuovo con l’arrivo della Piaggio Aerospace e la concessione ventennale. L’aeroporto inoltre dovrá farsi carico anche dei rapporti con le banche per la ristrutturazione del debito con un periodo più lungo per ripianarlo.
E Pasqualini ha anche snocciolatoni dati interessanti sui movimenti dell’aeroporto riferiti al mese di gennaio e un confronto con quelli dell’anno scorso. "A gennaio per la business aviation ci sono stati 29 voli per un totale di 56 passeggeri; nel 2014 erano 24 per un totale di 33 persone. Nel settore dell’aviazione generale i voli a gennaio sono stati 90 con 86 passeggeri, l’anno prima erano stati 75 per un totale di 65 passeggeri".