Situazione SP 51 |
Cronaca
/
Politica
/
Taggia
/

Richiesta convocazione consiglio comunale da parte dei consiglieri di “Cambiamo Insieme Castellaro”

26 novembre 2014 | 08:55
Share0
Richiesta convocazione consiglio comunale da parte dei consiglieri di “Cambiamo Insieme Castellaro”

“Chiediamo inoltre che il sindaco precisi le tempistiche e le opere previste per la messa in sicurezza delle su indicate strade “secondarie” e i tempi e le modalità della realizzazione definitiva”

I consiglieri del gruppo Cambiamo Insieme Castellaro, a seguito delle numerose richieste da parte di molti cittadini, considerata anche la riunione di venerdì 21.11.2014 con gli Organi collegiali (Provincia, Prefettura, e Comuni di Taggia, Riva Ligure e Castellaro), al quale i sottoscritti hanno partecipato, relativamente alle problematiche della Strada provinciale 51, sono a chiedere al signor Sindaco, di essere portati a conoscenza delle iniziative intraprese, dopo gli eventi atmosferici delle settimane passate, relativamente alle strade di collegamento secondarie (strada Castellaro-Taggia e Castellaro-Pompeiana). All’interno di tale riunione si evidenziavano le criticità della suddetta strada ed in particolare le questioni relative alla canalizzazione delle acque a monte del fronte franoso (cava Rocca Croaire), lavori che dovranno essere portati a termine dai proprietari dei terreni, anche con ordinanze sindacali. Opere che a parere dei sottoscritti potranno prevedere lunghe tempistiche di realizzazione e soprattutto burocratiche. Per i motivi sopraesposti si chiede al sig. Sindaco di intervenire nel più breve tempo possibile sulle strade di collegamento alternative alla SP 51 nella loro sistemazione e messa in sicurezza. Ad oggi purtroppo continuano infatti a persistere situazioni di pericolo, dovute alla presenza di macerie e detriti non segnalati, diversamente da quanto previsto dal codice della strada, soprattutto sulla strada Castellaro-Pompeiana. Chiediamo inoltre che il sindaco precisi le tempistiche e le opere previste per la messa in sicurezza delle su indicate strade “secondarie” e i tempi e le modalità della realizzazione definitiva. Altresì si chiede di essere informati dettagliatamente sulla destinazione e sulle opere relative alle somme urgenze stanziate per gli ultimi eventi calamitosi, susseguiti nel tempo. Si richiede, considerata l’importanza dell’oggetto in questione, che tali argomenti vengano discussi in consiglio comunale convocato nel più breve tempo possibile ed a un orario consono agli impegni personali e professionali.



Marco Volpe – Cristiana Anfossi – Damiano Capponi