PONTE SUL NERVIA, Alberti:”Cosa ha fatto Scibilia in questi 5 anni?”

“Gravi ritardi sono dovuti alla Regione Liguria che, ricordiamolo,è titolare del progetto.Dal 2013 attendiamo che la Regione predisponga un adeguamento all’accordo di programma sottoscritto nel 2009, con il nuovo impegno finanziario e la nuova tempistica”
Non si fermano le polemiche in merito al progetto del ponte sul Nervia, protagonista nei giorni scorsi anche del dibattito nei consigli comunali di Camporosso e Ventimiglia. Gianpiero Alberti consigliere comunale di opposizione sulla pagina Facebook della collega ventimigliese Silvia Malivindi del M5S, ha fatto nuovamente un’analisi della problematica, puntando il dito, inoltre contro il consigliere regionale Sergio Scibilia. Ecco cosa ha scritto Alberti:
Gravi ritardi sono dovuti alla Regione Liguria che, ricordiamolo, è titolare del progetto. Dal 2013 attendiamo che la Regione predisponga un adeguamento all’accordo di programma sottoscritto nel 2009, con il nuovo impegno finanziario e la nuova tempistica. Le delibere nei due Comuni erano bloccate perché non si potevano approvare progetti di un importo superiore alla disponibilità finanziaria. Da Genova, lo ricordo, è sempre stato detto di portarsi avanti con la progettazione complessiva che nel frattempo in Regione trovavano le risorse aggiuntive per realizzare tutti gli interventi regionali previsti dal progetto Fas. L’intenzione era infatti quella di realizzare tutto: ponte carrabile, ponte ciclabile alla foce, passeggiata a mare di Camporosso.
Dopo 6 mesi dall’insediamento delle nuove amministrazioni (che ben si sono guardate da chiedere lumi alle precedenti!) si viene a sapere che non c’è più la volontà politica generale di integrare il finanziamento per realizzare tutti gli interventi. Nei fatti le progettazioni fatte finora vengono cestinate e le nuove amministrazioni ripartono da ZERO, cambiando tutto!!
Purtroppo la volontà di destinare i soldi del progetto Fas, altrove, è un’eventualità quasi certa. La cosa importante per qualcuno, probabilmente, è che, nel frattempo, si possa utilizzare il nuovo stupendo bellissimo progetto per la vibrante campagna elettorale delle regionali. E dopo pazienza … La colpa sarà delle precedenti amministrazioni! La formula è sempre la solita..
Ma io mi chiedo: cosa ha fatto Scibilia in questi 5 anni per far integrare le risorse necessarie a completare tutto il progetto REGIONALE? Cosa ha fatto per velocizzare l’approvazione in Consiglio Regionale del PTR (piano territoriale regionale) dov’era già inserito il tracciato dell’Aurelia bis concordato con i comuni di Ventimiglia, camporosso, vallecrosia e bordighera? Il PTR, essendo uno strumento urbanistico sovra comunale, bastava adottarlo in Consiglio Regionale per evitare qualsiasi variante nei Puc!!