Inaugurata la nuova sede dell’Azione Cattolica




Mons. Suetta ha sottolineato l’importanza della presenza dell’Associazione all’interno della Villa che, oltre ad essere la sua residenza e la sede degli Uffici della Curia, è da sempre il “cuore pulsante” della Diocesi
L’Azione Cattolica Diocesana ha finalmente una sede!
Con un breve, ma intenso e fraterno momento di condivisione, l’AC della nostra Chiesa diocesana ha inaugurato un locale sito nella Villa Giovanna d’Arco a Sanremo che S.E. Mons. Antonio Suetta, ha voluto destinare all’Associazione.
Il Presidente Diocesano Michele Gallucci, i membri della Presidenza e del Consiglio hanno condiviso la gioia di questo momento con alcuni ex-presidenti diocesani, l’Assistente Unitario don Alessandro Ghersi, l’Assistente Acr don Rito Alvarez, i membri delle Equipes e alcuni presidenti parrocchiali.
Il tradizionale taglio di un nastro nei colori associativi giallo e blu eseguito dal Vescovo ha aperto la breve cerimonia che è proseguita con un momento di preghiera, la benedizione del locale e la condivisione di un piccolo rinfresco.
Mons. Suetta ha sottolineato l’importanza della presenza dell’Associazione all’interno della Villa che, oltre ad essere la sua residenza e la sede degli Uffici della Curia, è da sempre il “cuore pulsante” della Diocesi.
Il laico di Ac è chiamato a vivere l’adesione a Cristo e un’appartenenza alla Chiesa e al mondo duratura e operosa che si esprime di fatto nel servizio generoso all’interno delle comunità parrocchiali e diocesane. Ecco perché era necessario che ci fosse un luogo dove, oltre a conservare documenti e materiale associativo anche antico e prezioso, fosse possibile riunirsi per pensare e costruire l’AC di oggi e domani.