Il no di Dolceacqua ALLA CHIUSURA DEL PUNTO DI PRIMO SOCCORSO A BORDIGHERA DI NOTTE

Il Sindaco precisa che ci sono servizi che lo Stato deve assolutamente garantire fornire e tra questi vi è il servizio sanitario. La Regione, in questi anni, ha trattato il territorio imperiese in modo impari rispetto alle altre provincie
Il Sindaco illustra al Consiglio questo argomento che sta seguendo con particolare cura e attenzione. Informa il Consiglio che, a seguito di alcune riunioni con i Responsabili della A.S.L., è emerso che la Regione Liguria ha in programma la realizzazione di un nuovo unico ospedale a Taggia, concentrando anche il Pronto Soccorso presso il nuovo ospedale. Attualmente a Bordighera il Pronto Soccorso è stato trasformato in Punto di Primo Soccorso h24 ma a breve, per volontà della Regione, sarà chiuso in notturna sostituendo questo servizio con una seconda auto medica.
Il Sindaco e gli altri Sindaci del territorio ritengono che questa non sia la soluzione ottimale, pur condividendo la realizzazione di un nuovo unico ospedale, ma pretendono che sul territorio debba essere un presidio di pronto soccorso h24 che sia immediatamente raggiungibile. Da questa necessità, i Sindaci, riunitisi a Bordighera in data 7.11.2014, hanno deliberato
quanto contenuto nel verbale allegato al presente deliberato a costituirne parte integrante e sostanziale. Il Consigliere Gino Mauro sottolinea l’importanza di un Pronto Soccorso ben strutturato e non solo formale, in quanto un presidio non opportunamente dotato e funzionante non avrebbe alcun senso.
Il Sindaco precisa che ci sono servizi che lo Stato deve assolutamente garantire fornire e tra questi vi è il servizio sanitario. La Regione, in questi anni, ha trattato il territorio imperiese in modo impari rispetto alle altre provincie. Operando un paragone con la Provincia di La Spezia, con circa la stessa densità di popolazione e territorio, la nostra Provincia percepisce circa 40 milioni di Euro in meno all’anno. Questo conferma come ci sia una precisa volontà politica di dove investire risorse ed è proprio la politica a dover intervenire perché si operino scelte diverse. Questo è quello che intendono fare tutti insieme i Sindaci e le Amministrazioni
del territorio.