Polemiche sull'ordinanza |
Politica
/
Taggia
/

ACQUA NON POTABILE A MOLINI, il duro intervento dell’opposizione consiliare

22 novembre 2014 | 07:39
Share0
ACQUA NON POTABILE A MOLINI, il duro intervento dell’opposizione consiliare

Tale ordinanza interessa tutto e ripetiamo tutto il territorio Comunale, ma purtroppo pochi “intimi” erano al corrente visto che è stata diffusa solo sull’albo Pretorio online del Comune.

Siamo nostro malgrado costretti a riportare l’attenzione dei cittadini di Molini di Triora su l’ennesimo disservizio che dobbiamo subire dall’Amministrazione guidata dal Sindaco MORALDO.

Ci riferiamo all’ordinanza sindacale emanata giovedì 20 novembre 2014 dove il sindaco ORDINA “alla popolazione di agaggio sup., agaggio inf., aigovo, andagna, glori, grattino, gavano, Ferriera e molini di usufruire dell’acqua potabile erogata dai relativi acquedotti comunali,esclusivamente previa bollitura”.

Tale ordinanza interessa tutto e ripetiamo tutto il territorio Comunale, ma purtroppo pochi “intimi” erano al corrente visto che è stata diffusa solo sull’albo Pretorio online del Comune.

Considerato che la grande maggioranza della popolazione del Comune risulta già di una certa età e forse non ha tanta dimestichezza con Internet, era doveroso che tale situazione fosse pubblicizzata con i metodi tradizionali quali affissioni di volantini in tutto il territorio, cosa che abbiamo fatto noi come gruppo di opposizione.

Non solo, leggendo l’ordinanza risulta che l’ASL Imperiese abbia comunicato al Comune i risultati delle analisi nella giornata di mercoledì 19 novembre 2014 mentre l’ordinanza risulta datata 20 novembre 2014.

Riteniamo che certe situazioni non sono ammissibili, quando si tratta di salute pubblica l’Amministrazione Comunale ed in prima persona il Sindaco debbano tutelare tutti i cittadini, dare la massima divulgazione con tutti i mezzi, come l’affissione di locandine nelle fontane pubbliche, nei negozi, bar e altri luoghi di incontro.

E dalla passata legislatura che chiediamo al Sindaco MORALDO di attivare il sistema di informazione denominato alert-system, che può essere utilizzato non solo per divulgare allerta meteo, ma potrebbe essere utile anche in queste situazioni, in quanto anche persone di una certa età utilizzano il cellulare, ma purtroppo non veniamo ascoltati.

Per concludere ci domandavamo ma il Vice Sindaco con la delega alle comunicazioni ed il consigliere incaricato agli acquedotti, ognuno per quanto di competenza dove sono???????