Pagare la TASI NEL COMUNE DI SANREMO: ecco tutte le informazioni utili

15 ottobre 2014 | 13:52
Share0
Pagare la TASI NEL COMUNE DI SANREMO: ecco tutte le informazioni utili

TASI: assa sui servizi indivisibili

 Il Comune di Sanremo ricorda che per l’anno 2014 il versamento della TASI (tassa sui servizi indivisibili) deve essere effettuato in due rate di pari importo: la prima rata entro il 16 ottobre 2014, la seconda entro il 16 dicembre 2014.

ALIQUOTE E DETRAZIONI

Con deliberazione del Consiglio Comunale n.46 del 4.9.2014, sono state approvate le seguenti aliquote TASI 2014:

• Unità immobiliari adibite ad abitazione principale (escluse categorie catastali
A/1, A/8 e A/9) e relative pertinenze, ammesse nella misura massima di 1 unità per
ciascuna delle categorie catastali C/2, C/6 e C/7 (anche se iscritte in catasto unitamente all’abitazione): Aliquota 3,3 per mille – detrazione € 90,00
• Unità immobiliari adibite ad abitazione principale iscritte nelle categorie
catastali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze, ammesse nella misura massima di 1 unità per ciascuna delle categorie catastali C/2, C/6 e C/7 (anche se iscritte in catasto
unitamente all’abitazione) – Aliquota 0 (zero)
• Immobili assimilati all’abitazione principale, così come specificato nell’art.4 del Regolamento comunale (riportato in allegato) e relative pertinenze, ammesse nella misura massima di 1 unità per ciascuna delle categorie catastali C/2, C/6 e C/7 (anche se iscritte in catasto unitamente all’abitazione) – Aliquota 3,3 per mille – detrazione € 90,00
• Immobili diversi da quelli di cui ai punti precedenti – Aliquota 0 (zero)

E’ riconosciuta una maggiore detrazione di € 50 (corrispondente a una detrazione
totale € 140) per le abitazioni principali dei nuclei familiari di cui faccia parte un
soggetto invalido al 100%, a condizione che l’ISEE del nucleo familiare non sia superiore a € 16.286,00. Per usufruire della maggiore detrazione gli interessati dovranno dichiarare entro il 31 dicembre dell’anno di competenza il possesso dei requisiti richiesti, secondo la modulistica predisposta dal Servizio Tributi.

PRECISAZIONI
Il Servizio Tributi ricorda che:
• nel Comune di Sanremo la Tasi colpisce solo le abitazioni principali esenti dall’IMU: in questo modo i contribuenti che pagano l’IMU non pagano la TASI (e viceversa). Questa misura evita ai contribuenti il doppio adempimento.
• Conseguentemente, il contribuente tenuto al versamento è il proprietario dell’immobile: non sono interessati dalla TASI gli occupanti (inquilini, ecc.).
• Alcuni contribuenti che per anni non hanno pagato l’ICI/IMU sull’abitazione principale dovranno pagare la TASI perché anche se l’aliquota è inferiore (3,3 anziché 4) la detrazione fissa scende da 200 a 90 euro. Pertanto, è opportuno consultare il sito all’indirizzo www.comunedisanremo.it nella sezione “pagare le tasse”, oppure rivolgersi ad un CAF per controllare la propria posizione.

VERSAMENTI

Il versamento deve essere effettuato tramite modello F24. La prima rata deve essere versata entro il 16 ottobre 2014, la seconda entro il 16 dicembre 2014.

IL CODICE DA UTILIZZARE E’ 3958 “TASI – tributo per i servizi indivisibili su abitazione principale e relative pertinenze – art.1, c.639, L. n.147/2013 e succ. modif.”
CODICE CATASTALE DEL COMUNE DI SANREMO – I138

IMPORTI MINIMI
Il versamento in autoliquidazione non è dovuto qualora l’imposta annua da versare sia inferiore a € 12.

INFORMAZIONI

Per ulteriori informazioni: SERVIZIO TRIBUTI
Tel. 0184 580263 – 209 – 477 – 253 – 214 – 265 – 316 – 623 – 258 – 257
Fax 0184/580215 uff.tributi@comunedisanremo.it
ORARIO 9/13 – lunedì e mercoledì anche 15/17
CHIUSO martedì, giovedì e sabato