Formazione in fraternità al Seminario Pio XI: il Vescovo ha incontrato il Clero






Il prossimo appuntamento è fissato per Giovedì 11 Dicembre con la relazione di Goffredo Boselli, monaco di Bose, sul tema: “L’intelligenza spirituale della Liturgia”
Stamattina circa 60 sacerdoti, insieme ad alcuni diaconi e ai seminaristi, hanno risposto all’invito del Vescovo, Mons. Antonio Suetta, a partecipare all’incontro per la formazione permanente del clero.
La mattinata è iniziata con l’esposizione del Santissimo Sacramento e la Liturgia delle Ore durante la quale il Vescovo si è rivolto ai confratelli presenti esortandoli a seguire l’esempio dei primi discepoli, che si lasciarono guidare dallo sguardo del Padre e affidarono a Lui le proprie vite trovando la forza per stare con Lui e andare nel mondo a portare il Suo annuncio vivendo il ministero senza riserve e senza limiti.
Citando poi parte del discorso del Santo Padre Francesco tenuto alla plenaria della congregazione per il Clero il 3 ottobre scorso:
“I sacerdoti non smettono mai di essere discepoli di Gesù, di seguirlo. A volte procediamo spediti, altre volte il nostro passo è incerto, ci fermiamo e possiamo anche cadere, ma sempre restando in cammino. Quindi, la formazione in quanto discepolato accompagna tutta la vita del ministro ordinato e riguarda integralmente la sua persona, intellettualmente, umanamente e spiritualmente. La formazione iniziale e quella permanente vengono distinte perché richiedono modalità e tempi diversi, ma sono le due metà di una sola realtà, la vita del discepolo chierico, innamorato del suo Signore e costantemente alla sua sequela.”
Continua, Sua Eccellenza, affermando che gli incontri di quest’anno vogliono essere un momento di vera comunione sacerdotale al fine di camminare, lavorare e sentirsi uniti per un servizio pastorale efficace e che, in particolare, verteranno sul tema della celebrazione liturgica; al fine di avere una Chiesa in cammino per l’Evangelizzazione, che parte dall’essere per poi tradursi in fare e dare al contempo testimonianza di fraternità tra i sacerdoti e con il loro Vescovo.
La giornata è continuata poi con la presentazione dei nuovi seminaristi, di alcuni sacerdoti arrivati in Diocesi e la consegna della Lettera Pastorale “Venite in disparte e riposatevi un po’” con la quale il Vescovo annuncia l’inizio della Visita Pastorale fissata a partire dal gennaio prossimo.
Dopo aver dato alcune importanti comunicazioni riguardarti la vita diocesana l’incontro si è concluso con la condivisione del pranzo “parte importante dell’incontro” come sottolineato dal Can. Antonio Rebaudo, Vicario episcopale per la formazione del Clero.
Il prossimo appuntamento è fissato per Giovedì 11 Dicembre con la relazione di Goffredo Boselli, monaco di Bose, sul tema: “L’intelligenza spirituale della Liturgia”.