Festa al Monastero del Carmelo in occasione di Santa Teresa di Gesù (d’Avila)



Fondatrice dei Monasteri delle Carmelitane Scalze S. Teresa ha lasciato stupende opere in cui consegna la sua esperienza mistica e la sua dottrina.
Le Suore del Monastero delle Carmelitane Scalze di Sanremo invitano tutti, in particolare le famiglie con bambini, a partecipare il 15 ottobre alle ore 18 al Monastero del Carmelo alla Santa Messa presieduta da S. E. Mons. Vescovo, Antonio Suetta, in apertura del V centenario dalla nascita di Santa Teresa di Gesù, fondatrice dell’Ordine.
Santa Teresa d’Avila, al secolo Teresa de Cepeda y Ahumada, nata nel 1515, fu donna di eccezionali talenti di mente e di cuore, che con fatica arrivò a quella che lei chiama la sua «conversione», a 39 anni. Ma l’incontro con alcuni direttori spirituali la lanciò a grandi passi verso la perfezione. Nel Carmelo concepì e attuò la riforma che prese il suo nome. Unì alla più alta contemplazione un’intensa attività come riformatrice dell’Ordine carmelitano.