Vele d'Epoca FOTO / VIDEO |
Cronaca
/
Cultura e Spettacolo
/
Imperia
/

Dopo l’incidente di ieri fuochi d’artificio sottotono e 15 minuti di silenzio musicale

14 settembre 2014 | 00:40
Share0
Dopo l’incidente di ieri fuochi d’artificio sottotono e 15 minuti di silenzio musicale
Dopo l’incidente di ieri fuochi d’artificio sottotono e 15 minuti di silenzio musicale
Dopo l’incidente di ieri fuochi d’artificio sottotono e 15 minuti di silenzio musicale
Dopo l’incidente di ieri fuochi d’artificio sottotono e 15 minuti di silenzio musicale
Dopo l’incidente di ieri fuochi d’artificio sottotono e 15 minuti di silenzio musicale
Dopo l’incidente di ieri fuochi d’artificio sottotono e 15 minuti di silenzio musicale

Svolgimento sobrio per lo spettacolo di fuochi d’artificio che chiudono il lungo weekend delle Vele d’Epoca dopo che in mattinata era ventilata l’ipotesi dell’annullamento per il gravissimo incidente di venerdì sera

Svolgimento sobrio per lo spettacolo di fuochi d’artificio che tradizionalmente chiudono il lungo weekend delle Vele d’Epoca dopo che in mattinata era ventilata l’ipotesi dell’annullamento dello spettacolo per il gravissimo incidente di venerdì sera durante lo sbarco dei pirati quando il settantunenne William Mac Innes, ubriaco, dalla sua barca ormeggiata di fronte alla banchina dove si stava svolgendo l’evento ha sparato un razzo in direzione del pubblico colpendo al volto Sergio Salvagno, imprenditore imperiese di 49 anni, causandogli la perdita dell’occhio sinistro e attualmente ricoverato in prognosi riservata all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure.

La decisione di svolgere ugualmente lo spettacolo pirotecnico è stata annunciata nella tarda mattinata di sabato dal presidente di Assonautica Lucio Carli e dal sindaco di Imperia Carlo Capacci dopo essersi consultati con il Civ di Borgo Marina e la moglie del ferito cancellando gli eventi istituzionali programmati per l’occasione chiedendo agli stands e ai locali del borgo di spegnere la musica ed interrompere i concerti per 15 minuti prima dello spettacolo fornendoli di volantini per spiegare agli avventori il motivo del gesto simbolico così come la presenza tra i locali i carruggi della Marina di fiocchi e drappi rosa come effettivamente è avvenuto alle 22 in punto quando pian piano il borgo è calato nel silenzio.