Si è conclusa la 22° edizione del Festival di Musica da Camera di Fanghetto

6 agosto 2014 | 10:33
Share0
Si è conclusa la 22° edizione del Festival di Musica da Camera di Fanghetto

Si è conclusa,con grande consenso di pubblico,la 22a edizione del Festival di Musica da Camera di Fanghetto, organizzata dalla Ass. Amici di Fanghetto con la Direzione artistica del Maestro Massimo Anfossi…

Si è conclusa,con grande consenso di pubblico,la 22a edizione del Festival di Musica da Camera di Fanghetto, organizzata dalla
Associazione Amici di Fanghetto con la Direzione artistica del Maestro Massimo Anfossi e con il patrocinio della nuova amministrazione comunale di Olivetta San Michele il cui Sindaco e assessori si sono mostrati particolarmente sensibili verso tale evento.

I primi tre concerti si sono svolti , come consuetudine, sulla piazzetta del caratteristico borgo di confine, palcoscenico ideale,grazie all’atmosfera silenziosa e raccolta, per questa manifestazione unica in val Roja.

Il coro Troubar Clair, il duo soprano-chitarra composto da Stefania Pietropaolo e Enzo Monaco e il trio formato da Enzo Città,Fabrizio Ragazzi e Enrico Di Crosta rispettivamente al violino, alla viola e al violoncello hanno dato vita a tre concerti memorabili, accolti dai calorosi applausi del numeroso pubblico.

La novità di quest’anno è stata la minuscola borgata di Bussaré dove, sulla piccola piazzetta al cui centro si erge un maestoso platano,si è svolto un raffinato concerto di violino e arpa, l’ultimo della Rassegna. Luca Marzolla e Caterina Bergo hanno
eseguito alcuni brani con rara grazia e leggerezza incantando il folto pubblico presente.

Soddisfatti per l’alta qualità degli spettacoli e per la partecipazione degli spettatori gli Amici di Fanghetto danno appuntamento a tutti
coloro che li seguono da più di un ventennio per l’edizione del prossimo anno, confortati anche dalla proficua collaborazione
instaurata con la nuova amministrazione del Comune di Olivetta San Michele.