Sestiere Marina, bilancio al termine dell’Agosto Medioevale a Ventimiglia

12 agosto 2014 | 16:20
Share0
Sestiere Marina, bilancio al termine dell’Agosto Medioevale a Ventimiglia
Sestiere Marina, bilancio al termine dell’Agosto Medioevale a Ventimiglia
Sestiere Marina, bilancio al termine dell’Agosto Medioevale a Ventimiglia

Quest’anno ha debuttato sulle divise dei vogatori il nuovo logo, con uno stile moderno, perché vogliamo guardare avanti, ma con i colori dell’inizio (l’azzurro e non il blu) e un antico simbolo, oltre la classica ancora cordata, la pipa

Ieri con le premiazioni a Ventimiglia si è concluso l’Agosto Medievale 2014 ed è tempo di bilanci per il Sestiere Marina. 

Purtroppo non abbiamo raccolto quello che ci aspettavamo, ma, coincidenze sfortunate e la preparazione dei nostri avversari ci hanno impedito di confermare la vittoria nelle Rievocazioni Storiche 2013 e di vincere il Palio Cittadino che ormai per il quarto anno consecutivo è nelle mani del Sestiere Ciassa a cui va il nostro plauso.
La Marina, pur essendo un sestiere di lunga e vittoriosa tradizione, nel recente passato ha subito una grande rivoluzione e sta formando un nuovo gruppo capace e motivato e sarà in grado sin dal prossimo anno di dare del filo da torcere allo squadrone giallo-rosso e agli altri sestieri che, certo, non staranno a guardare.
Quello che ci preme, all’indomani delle competizioni, di un’annata intensa, è ringraziare tutti i membri del nostro sestiere, da quelli che ci legano alla presidenza Maccario e a quelli che si sono uniti con grande entusiasmo, portando nuove energie e nuove idee.
Quest’anno ha poi debuttato sulle divise dei vogatori il nuovo logo, con uno stile moderno, perché vogliamo guardare avanti, ma con i colori dell’inizio (l’azzurro e non il blu) e un antico simbolo, oltre la classica ancora cordata, la pipa, che identificava un tempo gli abitanti di Marina San Giuseppe, detti, appunti, pipai. Le polo, tecniche ed eleganti, riportano il logo sul petto e, sulla schiena, in bella mostra, la scritta Marina come quella sui fianchi della barca; sono state realizzate anche grazie al contributo di Porta Marina B&B, che ha deciso di aiutarci per il piacere di collaborare con le associazioni del territorio a cui, evidentemente, i proprietari, giovani e grintosi, si sentono legati. A loro un ringrazio davvero particolare.
Non posso non complimentarmi con il Sestiere Burgu per aver vinto l’ambito Palio 2014 dopo una regata che è tornata ad avere un’ottima cornice di pubblico anche grazie alla collaborazione con Lasciadire e il suo Raid dei Canotti. Tra l’altro il canotto del Sestiere Marina ha vinto il Raid nella sezione Sestieri con il duo Serrecchia-Manara figli di Enzo e Giovanni, mitici timoniere e capovoga dell’equipaggio che dal ’79 all’83 vinse cinque palii consecutivamente. Un ringraziamento anche a tutto il Centro Storico e all’Ente Agosto Medievale per le riuscitissime serate medievali e al glorioso Circolo Velico Ventimigliese per aver allestito in condizioni di mare difficili, un ottimo e regolare campo di regata.

Sestiere Marina Ventimiglia