Sabato 9 agosto ad Imperia la presentazione del libro “Elettroshock”

“La storia delle terapie elettroconvulsive e i racconti di chi le ha vissute”. A cura del Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud, edizioni sensibili alle Foglie.
La presentazione del libro "Elettroshock avverrà presso la zona Brarcheto di Imperia (via Argine Destro 625) alle 18.00.
La storia delle terapie elettroconvulsive e i racconti di chi le ha vissute" , a cura del Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud, Edizioni Sensibili Alle Foglie.
A seguire dibattito con proiezione del filmato "Pietro" ,aperitivo popolare e cena, musica di A Morning Loss (psychedelic pop).
Il Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud propone un viaggio nella storia delle shock terapie, che precedono e accompagnano l’applicazione della corrente elettrica al cervello degli esseri umani, per provocarne uno shock, ritenuto appunto "terapeutico". Documenta come l’elettroshock non sia un metodo desueto, ma come esso continui ad essere utilizzato anche in Italia, dove lo si pratica in piú di novanta strutture pubbliche e private. Per sfatare il mito che le shock terapie, comprese quelle elettroconvulsive, siano barbarie di altri tempi, propone le testimonianze di persone vive e vegete, che sono state sottoposte all’elettroshock.
A seguire dibattito e proiezione del video “Pietro”, di Alessio Valente, una lucida testimonianza di una vittima dell’elettroshock.
Sabato 9 agosto ,ore 18.00, c.s.a. la talpa e l’orologio.