Questa sera a “Portosole si Racconta”, la presentazione del libro di Libereso Guglielmi





La manifestazione “A Portosole si Racconta” dopo il grande successo degli incontri con Achille Pennellatore e l’associazione Tethis si avvia a conclusione con l’incontro con Libereso Guglielmi e la presentazione del suo libro “Ricette per ogni stagione”
Questa sera, mercoledì 6 agosto ore 21.30 vi sarà la presentazione del libro "Ricette per ogni Stagione" di Libereso Guglielmi.
L’incontro si svolgerà a Portosole nell’area parcheggio di fronte al pontile ‘A’ prima del Ristorante Rolling Stone.
La manifestazione “A Portosole si Racconta” dopo il grande successo degli incontri con Achille Pennellatore e l’associazione Tethis si avvia a conclusione con l’incontro con Libereso Guglielmi e la presentazione del suo ultimo libro "Ricette per ogni stagione"
Il libro sarà presentato dal giornalista e curatore dell’opera Claudio Porchia. Per molti turisti e anche residenti sarà l’occasione per incontrare questo straordinario personaggio, che ha dedicato la sua vita alla diffusione delle conoscenza delle erbe e delle piante e che quasi novantenne continua una intensa attività di incontri e conferenze. Esiste un legame tra ciò che mangiamo e il nostro stato di salute?
Per Libereso non ci sono dubbi: una corretta alimentazione permette non solo di mantenersi in salute, ma anche di prevenire e curare alcune malattie. Vegetariano da tre generazioni, con la sua dieta ricca di fiori ed erbe spontanee, rappresenta una testimonianza vivente che per migliorare la qualità della vita è importante saper scegliere cosa mangiare.
Dopo aver spiegato nelle precedenti pubblicazioni la sua scelta vegetariana, biologica ed a km zero, in questo nuovo libro, Libereso ci insegna che ogni nostra scelta a tavola deve rispettare sempre la stagionalità dei prodotti, consumando frutta e verdura raccolte quando sono più nutrienti e ricche di vitamine e antiossidanti.
Le ricette non sono soltanto accompagnate dai suoi simpatici ed originali disegni, ma contengono anche annotazioni che richiamano storie, curiosità e, soprattutto, le proprietà medicinali delle erbe che mangiamo. Perché la cura del nostro corpo comincia a tavola.