2° appuntamento |
Sanremo e dintorni
/
Societa
/

Prosegue la pulizia di Sanremo Attiva nelle zone degradate della città

3 agosto 2014 | 09:50
Share0
Prosegue la pulizia di Sanremo Attiva nelle zone degradate della città
Prosegue la pulizia di Sanremo Attiva nelle zone degradate della città
Prosegue la pulizia di Sanremo Attiva nelle zone degradate della città

Ci teniamo a precisare che non vogliamo sostituirci agli organi competenti ma vorremmo essere di stimolo per tutti: cittadini e comune, un virus che contagia e rende “attivi”

Sanremo Attiva è arrivata dopo la pulizia della spiaggia di San martino a questo secondo appuntamento.
E il turno dei giardini di Villa del Sole che non sono più lo splendore di qualche anno fa: chiusi i servizi igienici con lucchetto, transennato il belvedere, i giardinieri riescono in qualche modo a mantenerli in ordine ma non vengono svuotati con regolarità i cestini e non viene mai spazzata la scalinata d’ingresso, cosa che abbiamo fatto noi oggi.

Poi ci siamo spostati all’inizio di via Val d’olivi, una via che è famosa, di qui passa la milano-Sanremo e c’è molto traffico poiché collega la citta a popolose frazioni. Qui abbiamo trovato in un piccolo spazio molti temi a noi cari, primi i cassonetti della spazzatura
che sempre raccolgono attorno a se sporcizia, speriamo che spariscano dalle nostre strade in futuro.

Nascosta da questi c’è una splendida fontana a due livelli da tempo in disuso, Sanremo attiva vorrebe sensibilizzare il comune nel recupero di questi gioielli ,erogatori di acqua sempre fresca e gratuita;sarebbe bello partire da questa tanto più che accanto c’è la fermata dell’autobus, molte persone anziane attendono sotto il sole in mezzo a questo degrado senza neanche il conforto di una panchina e un sorso d’acqua.

Accanto alla fermata c’era un fazzoletto di terra invaso da erbacce e rifiuti di ogni genere, adesso diventerà un angolo verde in cui metteremo a dimora piante e fiori per rallegrarci i cuori. Ci teniamo a precisare che non vogliamo sostituirci agli organi competenti ma vorremmo essere di stimolo per tutti: cittadini e comune, un virus che contagia e rende “attivi”.