Per l’edizione 2014 del Sanremo Cup Memorial Dado Tessitore in arrivo due squadre dalla Russia

30 agosto 2014 | 08:00
Share0
Per l’edizione 2014 del Sanremo Cup Memorial Dado Tessitore in arrivo due squadre dalla Russia
Per l’edizione 2014 del Sanremo Cup Memorial Dado Tessitore in arrivo due squadre dalla Russia
Per l’edizione 2014 del Sanremo Cup Memorial Dado Tessitore in arrivo due squadre dalla Russia
Per l’edizione 2014 del Sanremo Cup Memorial Dado Tessitore in arrivo due squadre dalla Russia
Per l’edizione 2014 del Sanremo Cup Memorial Dado Tessitore in arrivo due squadre dalla Russia

La trentesima edizione del torneo internazionale si terrà da venerdì 17 a domenica 19 ottobre a Villa Ormond, pochi giorni dopo la conclusione del Mondiale femminile con un cast di altissimo livello

Fine estate ed inizio autunno con la pallavolo sotto i riflettori.
Oggi scatta il Mondiale maschile in Polonia, con match inaugurale in uno stadio, al cospetto di oltre 60.000 spettatori, dal 23 settembre al 12 ottobre sarà la volta delle donne, con la rassegna iridata in Italia.
Eventi in cui l’Italia punta al podio e che gli appassionati del ponente ligure, a meno di lunghe trasferte, potranno seguire solo in tv con un’ottima copertura garantita da Raisport.
Ovviamente tifando azzurro e seguendo in particolare il nostro alfiere Simone Parodi.
Ma anche quest’anno non mancherà l’occasione per vedere dal vivo in riviera il volley di altissimo livello, a livello femminile.
Ad un mese e mezzo dal suo svolgimento, la trentesima edizione della Sanremo Cup Memorial Dado Tessitore ha già una sua precisa identità.
Il colpo grosso dell’organizzazione, curata come sempre dalla Nuova Lega Pallavolo Sanremo, è quella di aver definito, con notevole soddisfazione dell’amministrazione comunale, la partecipazione di ben due squadre russe, il Leningradka San Pietroburgo, alla sua quarta presenza nel torneo della Città dei Fiori, e del Proton Balakovo Vbc, altra formazione della Superlega russa, l’equivalente della nostra serie A1.
La presenza del Proton è stata sancita nei grazie agli accordi con l’agenzia moscovita specializzata Sportour.
Per quanto riguarda la rappresentanza italiana, due new entry per Sanremo: la piemontese Pallavolo Ornavasso e la toscana Savino Del Bene Scandicci, quest’ultima al debutto anche nella massima serie dopo aver acquistato i diritti del Frosinone.
Ma c’è di più.
Il San Pietroburgo, nelle cui fila gioca l’ex iridata Simona Rinieri, dopo un trittico di amichevoli a Busto Arsizio e Piacenza, sarà in Liguria già dal 4 ottobre per rifinire la preparazione in vista dei primi impegni ufficiali della nuova stagione (campionato e Coppa di Russia) e, presso la palestra di Ospedaletti disputerà oltre che gli allenamenti, anche un paio di amichevoli contro formazioni francesi. Il Proton, a sua volta, allungherà il suo soggiorno a Sanremo rispetto all’ospitalità garantita dagli organizzatori, fermandosi per cinque giorni.
E non è escluso che, considerati il clima e la concentrazione di squadre nel ponente ligure in quei giorni, non vadano a buon fine anche i contatti con un team cinese, in tournée in Europa e poi diretto in Francia per uno stage a Cannes e per il torneo di Istres. Ipotesi cui sta lavorando un’agenzia specializzata nell’organizzazione di eventi.
Tornando alla Sanremo Cup Memorial Dado Tessitore, va detto che, come consuetudine, la kermesse sarà arricchita da alcune iniziative collaterali, quali il torneo giovanile Trofeo Franca Mazzucchelli ed un corso di aggiornamento tecnico il cui relatore sarà Ettore Guidetti, modenese, allenatore dell’Ornavasso.
Teatro del torneo sarà la palestra di Villa Ormond. L’ingresso per i sei incontri sarà libero. Questi gli orari: venerdì 17 ore 18 e 20.30, sabato 18 ore 15.15 e 17.30; domenica 19: ore 14.30 e 16.30.
La manifestazione, che si svolge con l’egida della Federvolley e si avvale del patrocinio di Coni Liguria e Lega Pallavolo Serie A femminile, è supportata dall’Assessorato al Turismo del Comune di Sanremo, dall’Assessorato allo Sport della Regione Liguria e dalla Famiglia Tessitore, nonchè da una serie di aziende ed attività commerciali.

Albo D’oro Sanremo Cup Memorial Dado Tessitore


2013 Igor Gorgonzola Novara
2012 Banca Reale Yoyogurt Giaveno
2011 Mc Carnaghi Villa Cortese
2010 Racing Club Cannes (Francia)
2009 Racing Club Cannes (Francia)
2008 Foppapedretti Bergamo
2007 M. Fabro Muszyna (Polonia)
2006 (Under 18) V. Granda Cuneo
2005 Bigmat Kerakoll Chieri
2004 Asystel Novara
2003 Asystel Novara
2002 Racing Club Cannes (Francia)
2001 Radio 105 Foppapedretti Bg
2000 Mirabilandia Ravenna
1999 Tenerife (Spagna)
1998 Omnitel Modena
1997 Romanelli Firenze
1996 Foppapedretti Bergamo
1995 Foppapedretti Bergamo
1994 Foppapedretti Bergamo
1993 Latte Rugiada Matera
1992 Isola Verde Modena
1991 Imet Perugia
1990 Bielsko Biala (Polonia)
1989 Libertas Genova
1988 Azs Varsavia (Polonia)
1987 Portobello Road Genova
1986 Erg Genova
1985 Liguria Genova