Parte nelle tre frazioni di Bordighera Alta, Borghetto e Sasso, il servizio di vigile di prossimità

Un modo, insomma, per entrare in contatto con le problematiche degli abitanti, raccogliere i mugugni, le segnalazioni, ma anche le denunce. In questa maniera, l’obiettivo è di stare più vicino alla gente, attuando un filo diretto
Parte nelle tre frazioni di Bordighera (Borghetto, Sasso) il servizio di vigile di prossimità. Un agente della polizia municipale, infatti, dedicherà un giorno alla settimana, presumibilmente il martedì, per recarsi nei vari quartieri cittadini, per incontrare la popolazione.
Un modo, insomma, per entrare in contatto con le problematiche degli abitanti, raccogliere i mugugni, le segnalazioni, ma anche le denunce. In questa maniera, l’obiettivo è di stare più vicino alla gente, attuando un filo diretto.
Il comandante della polizia municipale di Bordighera, Attilio Satta, spiega che si tratta anche di un modo per agevolare soprattutto gli anziani, che sono impossibilitati a raggiungere il centro cittadino. Una volta raccolte le segnalazioni, quelle più spiccatamente amministrative saranno trasmesse al Comune che potrà eventualmente intervenire.