Arrivederci al prossimo anno |
Cultura e Spettacolo
/
Sanremo e dintorni
/

Maurizio De Giovanni chiude un super Caffe Venezuela

31 agosto 2014 | 10:41
Share0
Maurizio De Giovanni chiude un super Caffe Venezuela
Maurizio De Giovanni chiude un super Caffe Venezuela
Maurizio De Giovanni chiude un super Caffe Venezuela
Maurizio De Giovanni chiude un super Caffe Venezuela
Maurizio De Giovanni chiude un super Caffe Venezuela

Petrini, Nove, Vecchioni, Odifreddi per una serie di grandi incontri in Piazza San Siro

Si è conclusa con il fortunato incontro di Maurizio De Giovanni una memorabile edizione di Caffè Venezuela. Forse la più significativa delle quattro fin qui svolte.

Sono stati otto incontri tra luglio ed agosto in Piazza San Siro, capaci di avvicendare contributi di letteratura, storia, poesia, attualità attraverso la presenza di straordinari ospiti.

Da Aldo Nove e Mauro Ermanno Giovanardi, protagonisti di un delicato ed intenso reading a Bruno Morchio l’apprezzato giallista made in Genova, dal poeta metropolitano Guido Catalano al guru di Slow Food Carlin Petrini, dallo scrittore torinese Giuseppe Culicchia in versione reading-spettacolo alla trattazione dottissima e sempre ironica di Piergiorgio Odifreddi arrivando al pienone di Roberto Vecchioni che ha saputo incantare e commuovere Piazza San Siro con parole e canzoni.

Infine l’altra sera Maurizio De Giovanni, noirista napoletano dalla dialettica spumeggiante che ha tenuto due ore di chiacchierata con il pubblico spaziando da considerazioni sul mondo del giallo alla più svariate anedottiche, intervistato da un sempre brillante Marco Vallarino.

Totale dunque la soddisfazione della Cooperativa CMC che ha organizzato gli incontri avvalendosi del contributo del Comune di Sanremo, Assessorato alla Cultura e Turismo (l’assessore Daniela Cassini ha presenziato a numerosi incontri).

Adesso si confida sulla prossima edizione.