Lettere al direttore |
Sanremo e dintorni
/
Societa
/

Le considerazioni del nostro lettore Roberto Parenti su Sanremo Promotion

22 agosto 2014 | 13:28
Share0
Le considerazioni del nostro lettore Roberto Parenti su Sanremo Promotion

Sanremo Promotion deve riorganizzarsi internamente con un management all’altezza della situazione, con una visione programmatica che avvalendosi dei fallimenti precedenti, possa eliminare i percorsi già seguiti in passato…

La nascita nel 2001 di Sanremo Promotion si basa sullo sviluppo di promozione turistica e congressuale di Sanremo e comprensorio.

L’idea è giusta, ma viene gestita male negli anni, costando alla comunità locale cifre importanti ( non entro in merito dei bilanci in questa sede), e lasciando polemiche politiche infinite.

Mi ripeto l’idea è giusta e ad oggi sempre più necessaria.

Sanremo Promotion è stata usata come parcheggio politico cittadino di spartizioni di poltrone o favori ed è stata snaturata del proprio oggetto sociale per cui fu costituita.

In questi giorni si sta parlando di eliminarla, rendendo così inutile tutto il know how acquisito negli anni, i contatti creati, le promozioni eseguite ecc….buttando con l’acqua sporca anche il bambino.

Sono contrario a questa decisione in questo particolare momento di crisi economica e politica cittadina.

Sanremo Promotion deve riorganizzarsi internamente con un management all’altezza della situazione, con una visione programmatica che avvalendosi dei fallimenti precedenti, possa eliminare i percorsi già seguiti in passato e intraprendere nuove soluzioni di vita, sia per l’azienda stessa che per la città, unificando tutte le risorse umane disponibili al progetto.

Ho avuto mesi scorsi forti contrasti con il management di Sanremo Promotion, rasentando querele e diffide, ma ciò non toglie che il progetto è e sarebbe vincente se gestito con ottiche nazionali e internazionali di ampio respiro.

Non si discute sull’utilità di una tale azienda ma sul management e sua selezione svincolata dal piano politico cittadino.

Ci sarebbe molto lavoro da svolgere e organizzare a beneficio della cittadinanza ma si preferisce gettare il tutto per non avere la capacità di gestione del progetto.

Un vero delitto economico cittadino.

In molti sono favorevoli alla chiusura, adducendo giustificazioni prettamente economiche, perdendo il significato di tale struttura.

Mi auguro, ma ho molte poche speranze, che avvenga un vero dibattito su questo punto, poiché ritengo tale decisione strategica per Sanremo.