Giuseppe Culicchia venerdì 8 agosto a Caffè Venezuela propone “Tutti Giù Per Terra Remixed”

Sul palco di piazza San Siro a Sanremo con l’attrice Federica Mafucci, in un reading che lo scrittore definisce una ”anti-presentazione”
Una presentazione che i protagonisti preferiscono definire una “anti-presentazione”, è quella che venerdì 8 agosto Giuseppe Culicchia e Federica Mafucci propongono al pubblico di Caffè Venezuela. Il quinto incontro della rassegna sanremese uscirà dagli schemi della tradizionale presentazione letteraria per diventare un vero e proprio spettacolo. L’occasione per parlare dell’ultimo libro di Giuseppe Culicchia, “Tutti Giù Per Terra Remixed”, sfocerà in un reading sui generis. Ad animarlo saranno le letture corroboranti dello stesso Culicchia arricchite sul palco di piazza San Siro dalle gag esilaranti dell’attrice toscana Federica Mafucci. Uno scrittore e un clown insieme, nei panni rispettivamente dei personaggi di Giuseppe e Franca, per una vera “anti-presentazione”.
Giuseppe Culicchia e Federica Mafucci hanno iniziato la loro collaborazione nel settembre del 2013, con un reading/spettacolo tratto dal libro “E così vorresti fare lo scrittore” edito da Laterza (a cui ha partecipato Federica Buzzi). Il reading/spettacolo ha debuttato a Torino il 5 ottobre 2013 e ha toccato numerose città, tra cui Genova, Roma, Venezia, Firenze, Bari, arrivando a totalizzare più di trenta repliche. Giuseppe Culicchia e Federica Mafucci hanno ideato e condotto la presentazione comica della serata finale del Festival (In)Breve ad Arezzo, e come Franca e Giuseppe si sono esibiti in teatri, librerie, festival, biblioteche, musei, locali notturni e perfino su un battello.
“Tutti Giù Per Terra Remixed” costituisce la versione attualizzata al presente del fortunato libro d’esordio di Giuseppe Culicchia, “Tutti Giù Per Terra" appunto, record di vendite e diventato un film interpretato da un giovane Valerio Mastandrea.
L’incontro, in programma venerdì 8 agosto alle ore 21.15, è ad ingresso libero.
Successivo appuntamento della rassegna Caffè Venezuela, domenica 17 agosto, sarà con Piergiorgio Odifreddi, matematico, ma grande cultore di memorie scientifiche: Isaac Newton è al centro sul suo ultimo libro, ma durante la serata si arriverà a parlare anche di Steve Jobs ed altri “giganti” delle scienze.
Caffè Venezuela è realizzata con il contributo del Comune di Sanremo-Assessorato alla Cultura e Turismo e curata dalla Cooperativa CMC e Angelo Giacobbe per il quarto anno consecutivo.
Si ringrazia per la collaborazione il Casino di Sanremo e Sanremo Promotion.
Giuseppe Culicchia (Torino 1965) ha esordito con il romanzo “Tutti giù per terra” nel 1994, da cui è stato tratto il film omonimo con Valerio Mastandrea. In seguito ha pubblicato una ventina di libri con i maggiori editori, tra cui Garzanti, Laterza, Mondadori, Einaudi e Feltrinelli, e ha tradotto tra gli altri Mark Twain, Francis Scott Fitzgerald e Bret Easton Ellis.
Federica Mafucci (Arezzo 1986) si è diplomata alla scuola Atelier Teatro Fisico di Torino. Attrice, nel 2013 ha curato la creazione e la regia del reading/spettacolo “E così vorresti fare lo scrittore… ma pure la Callas?”. Nel 2014 ha curato con Giuseppe Culicchia la creazione e la regia del reading/spettacolo “Tutti Giù Per Terra Remixed… l’Anti-Presentazione” e la creazione e messa in scena di “Energia della Terra” presso il Museo Italgas di Torino.