Costa Rainera: si è svolto ieri sera l’incontro “Benvenuti nel santuario Pelagos”

7 agosto 2014 | 17:15
Share0
Costa Rainera: si è svolto ieri sera l’incontro “Benvenuti nel santuario Pelagos”
Costa Rainera: si è svolto ieri sera l’incontro “Benvenuti nel santuario Pelagos”
Costa Rainera: si è svolto ieri sera l’incontro “Benvenuti nel santuario Pelagos”

Si è svolta ieri sera presso la sala consiliare di Costarainera l’incontro “Benvenuti nel santuario Pelagos”, organizzato dall’Amministrazione comunale con la collaborazione della Nuova Pro Loco e dei volontari della biblioteca “il geco sapiente”.

Si è svolta ieri sera presso la sala consiliare di Costarainera l’incontro "Benvenuti nel santuario Pelagos", organizzato dall’Amministrazione comunale con la collaborazione della Nuova Pro Loco e dei volontari della biblioteca "il geco sapiente".
Costarainera ha voluto in questo modo festeggiare l’adesione al partenariato del Santuario avvenuta sabato 14 giugno 2014 a Bordighera.

La dottoressa Sabina Airoldi, direttrice delle ricerche dell’Istituto Tethys, ha illustrato il progetto "Pelagos" ed ha raccontato con dovizia di particolari la propria esperienza, quasi trentennale, all’interno dell’istituto stesso. Ha spiegato l’importanza del Santuario, che è stato istituito in Italia dal Ministero dell’Ambiente con il nome di "Santuario per i mammiferi marini", e che si tratta di un’area marina protetta (precisamente Area Specialmente Protetta di Interesse Mediterraneo) compresa nel territorio francese, monegasco e italiano
infine ha proiettato una serie di immagini e ha fatto ascoltare i versi degli animali, catturando l’interesse dei numerosi bambini presenti, ed ha elencato le specie di cetacei presenti nel Mar Ligure: la balenottera comune (il secondo animale più grande al mondo dopo la balenottera azzurra), il capodoglio, il delfino comune, il tursiope, lo zifio, il globicefalo, la stenella striata e il gombro, di cui l’Airoldi è un’esperta a livello mondiale.

La dottoressa ha concluso la piacevole serata affermando che esistono soluzioni per tutelare e migliorare la vita dei cetacei e per favorire l’eco-turismo nelle nostre zone.

La mostra fotografica ‘I mammiferi marini nel Mar Ligure’, allestita presso la sala polivalente della biblioteca, via dottor Raineri, è stata prorogata sino alla fine del mese di agosto, ed è visitabile martedì e mercoledì dalle 17.30 alle ore 19.00. Ingresso libero.