Connessione internet in Valle Argentina, ora disponibile anche a Realdo
19 agosto 2014 | 10:18

Tra i primi clienti, già installati e funzionanti, il Museo A Cà di Brigaschi e il Rifugio Realdo.
Il primo è un museo sorto per raccogliere e salvaguardare gli elementi materiali e culturali, ancora presenti e reperibili, nella Comunità brigasca
Uno Communications sta continuando la sua opera di installazione di nuovi siti per la fornitura di connessioni internet in Valle Argentina.
Tra gli ultimi, il sito di Visgnana che permette la copertura della zona di Realdo, frazione del comune di Triora, in provincia di Imperia.
Nell’area, completamente scoperta per quanto riguarda i servizi ADSL su rame, è ora possibile fruire dei servizi Internet e VoIP grazie alla infrastruttura wireless della UNO Communications.
Tra i primi clienti, già installati e funzionanti, il Museo A Cà di Brigaschi e il Rifugio Realdo.
Il primo è un museo sorto per raccogliere e salvaguardare gli elementi materiali e culturali, ancora presenti e reperibili, nella Comunità brigasca che, per la sua storia e le sue tradizioni e soprattutto per il suo idioma conservatosi per secoli nella Terra Brigasca, e solo lì – e cioè nei paesi Briga, Morignolo, Realdo, Verdeggia, Piaggia, Upega, Carnino, Viozene – tutti collocati nella parte alta delle tre valli – Argentina. Livenza-Roja e Tanaro- che si incontrano sul monte Saccarello , è stato riconosciuto dalla Legge 482/99: minoranza linguistica storica.
Il museo di Realdo, anche utilizzando mezzi informatici, si propone di essere non soltanto una raccolta di reperti oggettivi, ma di essere un punto di promozione per stimolare a visitare e conoscere paesi e montagne della Terra Brigasca, che è parte importante dell’ Entroterra del Ponente Ligure.
Il Rifugio Realdo, dispone di 18 posti letto per chi decide di intraprendere escursioni lungo la Alta Via dei Monti Liguri e in generale sui sentieri delle Alpi Liguri a ridosso dei monti Saccarello e Gerbonte. Gestito oggi dalla associazione A.S.D. CTE REaldo Alta Valle Argentina propone, anche in collaborazione con la locale Proloco, un ricco calendario di avvenimenti.
Ambedue le realtà hanno l’obiettivo di dare la possibilità, a chi lo vuole, di scoprire una parte dell’entroterra ligure ricco di storia e di bellezze naturali, poco sviluppato dal punto di vista turistico anche per la mancanza di mezzi di comunicazione moderni, tagliati fuori come buona parte dell’entroterra dal Digital Divide.