COLLETTE OZOTTO: Lavoratori e sindacati uniti per scongiurare il licenziamento






Intanto oggi il comune di Taggia ha deliberato di esprimere un indirizzo politico a non concedere la propria disponibilità ad individuare sul proprio territorio un ulteriore sito per il pretrattamento dei rifiuti
Mobilitazione dei lavoratori Idroedil questo pomeriggio alla discarica di Collette Ozotto per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla possibilità reale di una chiusura della discarica con la conseguente perdita del posto di lavoro di circa 30 lavoratori. I trentuno dipendenti della ditta "Idroedil", l’azienda che gestisce la discarica di Colette Ozotto, di Taggia, (al servizio dei 67 Comuni della provincia di Imperia) hanno decretato lo sciopero bianco, contro la sospesa apertura del Lotto 6 della discarica, comunicata mercoledì 30 luglio dalla Procura di Imperia, per accertamenti a margine di un’inchiesta che mira a far luce sulla presunta violazione di reati ambientali. I lavoratori sono preoccupati dal fatto che a gennaio del 2015 sarà chiuso il Lotto 5 (in via di saturazione) e se non aprirà il Lotto 6 saranno lasciati tutti a casa.
Oggi i lavoratori erano lì a protestare pacificamente, con cartelloni ineggianti slogan del tipo "Mentre voi perdete tempo, noi perdiamo il lavoro!" e simili. Ovviamente al loro fianco c’erano anche le tre sigle sindacali di Cgil, Cisl e Uil coi loro rappresentanti che hanno spiegato le ragioni della protesta. Intanto oggi il comune di Taggia ha deliberato di esprimere un indirizzo politico – amministrativo volto a non concedere la propria disponibilità ad individuare sul proprio territorio un ulteriore sito per il pretrattamento dei rifiuti da trasportare, per il successivo smaltimento, fuori Provincia, alla luce delle seguenti considerazioni:
– Il Comune di Taggia si è fatto carico di dare una risposta concreta al problema dei rifiuti, facendo scelte importanti e “pesanti” con la finalità di gestire il problema dei rifiuti in maniera definitiva e sostenibile, proponendo un impianto di biodigestione unico nel suo genere e rivoluzionario dal punto di vista ambientale, al fine di evitare una scelta catastrofica, come quella dell’inceneritore (o termovalorizzatore);
– il lotto 6 della discarica di Collette Ozzotto dovrebbe rappresentare, in questa ottica, il passaggio di una fase transitoria durante la quale il Comune di Taggia, facendo leva sulla sensibilità e sulla collaborazione della cittadinanza, ha avviato il percorso della raccolta differenziata spinta raggiungendo il risultato del 74%, primo tra tutti i Comuni della Provincia;
– la vera soluzione al problema della gestione del ciclo dei rifiuti è rappresentata dall’impianto di biodigestione, per la cui realizzazione si auspica un celere avvio dei lavori.
Ecco gli interventi VIDEO:
Dipendente Idroedil e sindacalisti Cgil, Cisl e Uil: