Collette Ozotto, Cgil:”Rischia di diventare un caso sanitario, oltre che occupazionale”/ VIDEO

8 agosto 2014 | 08:47
Share0
Collette Ozotto, Cgil:”Rischia di diventare un caso sanitario, oltre che occupazionale”/ VIDEO
Collette Ozotto, Cgil:”Rischia di diventare un caso sanitario, oltre che occupazionale”/ VIDEO
Collette Ozotto, Cgil:”Rischia di diventare un caso sanitario, oltre che occupazionale”/ VIDEO
Collette Ozotto, Cgil:”Rischia di diventare un caso sanitario, oltre che occupazionale”/ VIDEO
Collette Ozotto, Cgil:”Rischia di diventare un caso sanitario, oltre che occupazionale”/ VIDEO
Collette Ozotto, Cgil:”Rischia di diventare un caso sanitario, oltre che occupazionale”/ VIDEO

E’ atteso anche un incontro in Prefettura, alla presenza delle delegazioni sindacali

– “Ci troviamo di fronte a un rischio non solo occupazionale, ma anche socio sanitario e di igiene pubblica e se non si troverà al più presto una soluzione, dal gennaio del prossimo anno, la provincia di Imperia rischia di essere sommersa dai rifiuti”. Lo ha dichiarato, stamani, il sindacalista della Cgil, Tiziano Tomatis, a margine di una riunione nella Sala dei Comuni della Provincia di Imperia, alla presenza di una delegazione della ditta Idroedil, di Taggia, la stessa che gestisce la discarica di Collette Ozotto, i cui lavoratori sono in stato di agitazione, contro la sospesa apertura del Lotto 6, che se non avverrà entro fine anno – quando il Lotto 5 sarà ormai saturo – determinerà il licenziamento dei dipendenti. I sindacati hanno incontrato l’assessore provinciale all’Ambiente, Giovanni Ballestra.

“C’è preoccupazione – ha affermato Tomatis – in quanto non si tratta soltanto di aggiungere altri trentuno lavoratori ai quasi 17mila imperiesi disoccupati, ma il problemi è che di fronte a questi blocchi, non si saprà più dove mettere la spazzatura. Noi abbiamo chiesto anche un’alternativa per questi lavoratori, che possano essere allocati altrove”.

Nel frattempo, l’Assemblea dell’Aato rifiuti stamattina, sempre in Provincia, con una delibera approvata all’unanimità dai rappresentanti dei Comuni presenti ha confermata la necessità di procedere alla realizzazione del Piano provinciale dei rifiuti e quindi alla realizzazione della discarica pubblica a Collette Ozotto (lotto 6), essendo questa l’unica soluzione percorribile nel periodo transitorio che precede la realizzazione dell’impianto unico per il recupero ed il trattamento dei rifiuti solidi urbani di tutta la provincia.

L’assessore provinciale all’Ambiente Giovanni Ballestra commenta: "Esprimo soddisfazione per la conferma della bontà del lavoro svolto e della necessità di procedere nella realizzazione della discarica pubblica, nel rispetto dell’attività che stanno svolgendo altre Istituzioni. E sono altresì soddisfatto che da parte di tutti i Comuni ci sia la volontà di farsi parte attiva, assieme alla Provincia, in quelli che saranno gli eventuali incontri futuri con altre Istituzioni>.

Ecco i VIDEO della protesta davanti alla Prefettura:

Tiziano Tomatis Cgil e Alessandro Leuzzi Cisl, in rappresentanza dei lavoratori Idroedil:


L’assessore provinciale all’Ambiente, Giovanni Ballestra

IL VICESINDACO DI IMPERIA, GIUSEPPE ZAGARELLA