Bagno di folla per Carlin Petrini

3 agosto 2014 | 09:23
Share0
Bagno di folla per Carlin Petrini
Bagno di folla per Carlin Petrini
Bagno di folla per Carlin Petrini
Bagno di folla per Carlin Petrini
Bagno di folla per Carlin Petrini
Bagno di folla per Carlin Petrini

Un folto pubblico ha applaudito il fondatore di Slow Food alla rassegna sanremese Caffè Venezuela

Non poteva essere che un luogo del centro storico come Piazza San Siro ad accogliere la parola di Carlin Petrini, ultimo protagonista di Caffè Venezuela.

Carismatico fondatore ed attuale presidente di Slow Food, Carlin ha infatti parlato molto di radici, di appartenenze, di reciprocità, di coltivazioni sostenibili ed altri contenuti di grande interesse intervistato da Gipo Di Napoli in una sera destinata a restare nei ricordi di molti per la straordinaria comunicativa del relatore.

Non sono mancati i riferimenti al suo cammino personale, alla recente telefonata intercorsa con il Santo Padre ed al suo legame con il Ponente Ligure, in primis con il Premio Tenco che frequenta ininterrottamente dal 1978 (“Amilcare Rambaldi è stato un grandissimo”).

Piazza San Siro era stracolma di un pubblico attento e partecipe che, a fine incontro, ha “assediato” Petrini per le firme delle copie dei suoi libri.

Erano presenti anche l’Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Sanremo Daniela Cassini ed una folta rappresentanza locale di Slow Food.

Ed ora il prossimo appuntamento di Caffè Venezuela, rassegna voluta dall’Amministrazione Comunale di Sanreno/Assessorato al Turismo e Cultura e curata dalla cooperativa CMC: venerdì 8 agosto Giuseppe Culicchia che presenterà il suo reading “Tutti giù per terra remixed”.