A Sanremo,venerdì 8 agosto, prosegue con il terzo appuntamento ‘Rock in the Casbah’.

8 agosto 2014 | 08:24
Share0
A Sanremo,venerdì 8 agosto, prosegue con il terzo appuntamento ‘Rock in the  Casbah’.
A Sanremo,venerdì 8 agosto, prosegue con il terzo appuntamento ‘Rock in the  Casbah’.
A Sanremo,venerdì 8 agosto, prosegue con il terzo appuntamento ‘Rock in the  Casbah’.
A Sanremo,venerdì 8 agosto, prosegue con il terzo appuntamento ‘Rock in the  Casbah’.

“…. e s’aggrappava la vecchia casbah della pigna grigia e porosa come un osso dissotterrato…” (da “La strada di San Giovanni” di Italo Calvino).

Terza serata nelle piazze ribollenti di folla tra le vecchie mura della Pigna di Sanremo.
Dopo gli eccellenti esordi (un pienone dietro l’altro!) si replica alle 21.30 (ingresso libero) con tre band ed un dj set aspettando sabato 9 agosto i Perturbazione, head liner dell’edizione 2014.

Saliranno sul palcoscenico della kermesse i Bizar Bazar con la loro spinta metal, rock e folk, i ponentini The Noize guidati dalla cantante Betty Twister e soprattutto c’è attesa per gli Antinomia, band torinese nella quale suona il bassista sanremese Roberto Bonazinga da alcuni anni collaboratore dell’orchestra della Rai (all’attivo tre Festival della Canzone Italiana) e dell’Orquesta Sinfonica Naciònal de Panama. Un talento made in Sanremo emigrato in altri lidi ed ora al ritorno “in patria”.
Il tutto finirà in grande stile: la chiusura della rassegna sarà quella degli OBV Crew, seguitissimo sound system nato tra le vecchie mura di Bussana Vecchia e diventato fenomeno di una riviera musicale che oscilla tra reggae e electro swing. Nel giro di un anno gli OBV sono diventati una importantissima realtà musicale per il Ponente.

Tutti i concerti saranno presentati da Simone Parisi (Radiomandrake) coadiuvato da dj Slavo: una coppia musicalmente affiatata che sarà protagonista anche della festa finale di sabato 9 agosto.
Danilo Bestagno è il visual, l’artista che con le sue proiezioni e creazioni grafiche trasformerà ogni sera le case intorno al palcoscenico in un caleidoscopio di immagini destinate a sposarsi con le vecchie mure della pigna.

Il merchandising ufficiale di Rock In The Casbah riprende la frase coniata dal direttore artistico Larry Camarda "Non Paghi Ma Poghi" che è anche l’ashtag lanciato su Twitter sulla pagina di Rockinthecasbah (#rockinthecasba1).
Luca Lombardi è il fotografo ufficiale della kermesse.
Attivo ogni sera un servizio bar (curato dall’associazione Fare Musica).

Rock in The Casbah è possibile grazie al contributo del Comune di Sanremo – Assessorato alla Cultura e Turismo, ed è organizzato dall’Associazione Fare Musica, con la direzione di Larry Camarda, Angelo Giacobbe, Enzo Cioffi, Giancarlo Forte e Simone Parisi.

"Bizar Bazar": Un mix di Metal, Rock e Folk con un tocco di pazzia. È così che si autodefiniscono i Bizar Bazar. La band, fondata nel 2005 in California dal cantante Fabian Vestod, attualmente si è stabilita a Torino con grinta ritrovata e con una nuova line-up che vede Joey Tassello alla chitarra, Alice Lane al basso e Simone Merlenghi alla batteria.
Il loro nome rispecchia esattamente il genere che propongono: un mix è equilibrato e ben riuscito di generi e stili diversi.
Una band eclettica, creativa ed originale che miscela insieme insieme frammenti di industrial, thrash, nu metal, alternative in un sound particolare: una sorta di circo maledetto, eclettico, personale e pieno di carisma.

"The Noize": Influenze musicali diverse, ma sempre ben radicate nel rock’n’roll e nel metal, e la passione per i volumi assordanti e le valvole bollenti, danno vita ad un progetto musicale che privilegia suoni pesanti e un cantato melodico ma grintoso. All’attivo da un paio di anni e dopo qualche sostituzione di alcuni membri, finalmente la band si completa con l’arrivo nell’organico della cantante Betty Twister, già voce di varie realtà del ponente. La presenza di Betty valorizza il notevole impatto live della formazione.

"Antinomia" : band torinese che vede la presenza al basso di Roberto Bonazinga, artista sanremese con all’attivo tre Festival della Canzone Italiana (2011 – 2013 – 2014) come bassista dell’orchestra della Rai. Collabora inoltre con l’Orchesta Sinfonica Naciònal de Panama.
La band ha già avuto notevoli successi nel circuito Indie Rock italiano: nel maggio 2012 vincono il "Grande nazione rock contest" concorso promosso dai Litfiba e Virgin Radio dedicato alle band emergenti, aprono il concerto della storica band Fiorentina il 1 giugno allo Stadio Franchi di Firenze. Nell’autunno/inverno dello stesso anno si esibiscono tra le altre date al "Viper" di Firenze sempre con i Litfiba.

Video Killed The Casbah Star: Luca Lombardi Day con "Che te lo Pico a fare" dei Fratelli Carosello e "Lullaby" di Cristina Longobardi (Zeus’).