A Sanremo si è conclusa con successo la XV edizione di ‘Zazzarazzaz’

Si è conclusa, a Sanremo, con notevole successo la XV edizione di Zazzarazzaz il Festival della Canzone Jazzata di Sanremo. Tre serate all’insegna dello swing italiano e americano, due delle quali con eccezionale tripudio di pubblico in piazza San Siro.
Si è conclusa, a Sanremo, con notevole successo la XV edizione di Zazzarazzaz il Festival della Canzone Jazzata di Sanremo.
Tre serate all’insegna dello swing italiano e americano, due delle quali con eccezionale tripudio di pubblico in piazza San Siro. Oltre trenta musicisti e cantanti, provenienti da tutta Italia, hanno animato le serate, omaggiando in particolare la figura di Ernesto Bonino.
Il direttore artistico Freddy Colt ha espresso la sua soddisfazione in questi termini: “Credo sia stata la più bella edizione degli ultimi cinque anni, indubbiamente un bel successo se consideriamo le ristrettezze economiche con cui dobbiamo confrontarci per allestire uno spettacolo di questo livello. Anche grazie a tante persone amiche che con me si sono adoperate ce l’abbiamo fatta! Per la prima volta a Zazzarazzaz, nei 18 anni dalla fondazione, abbiamo avuto la presenza del Sindaco di Sanremo: Alberto Biancheri ha voluto evitare la passerella su palco ma ha seguìto l’intera serata, insieme all’assessore al Turismo Daniela Cassini, dalla platea, per poi complimentarsi personalmente con gli organizzatori e gli artisti. Un gesto di signorilità ed equilibrio, trattandosi di un evento programmato dalla precedente amministrazione. Visti questi risultati, con un pubblico di tutte le età plaudente ed entusiasta, si vorrebbe far crescere Zazzarazzaz il prossimo anno, e personalmente lo spero proprio dopo annate di “carestia” e la scarsa considerazione che questa rassegna ha dovuto fronteggiare in alcuni momenti della sua storia. Siamo l’unica ribalta italiana per un genere in continuo sviluppo, e Sanremo è la piazza ideale per accogliere tutti i “Swing Kids” d’Italia, se soltanto lo vogliamo! Occorre lavorare d’anticipo, con buona promozione e un cartellone artistico di richiamo. Per il momento godiamoci il successo di questa edizione, riascoltando con la mente (o su Youtube) le voci swinganti, i suoni accattivanti del violino e del sax, del contrabbasso e delle chitarre manouche e soprattutto lo swing contagioso del banjo di Lino Patruno, proclamato “Magnifico Pascià” nel nostro bizzarro e divertente reame elettivo, il Sultanato dello Swing”.
Arrivederci a Zazzarazzaz 2015!