A Ospedaletti si prepara una settimana intensa di grandi appuntamenti musicali e teatrali

4 agosto 2014 | 07:53
Share0
A Ospedaletti si prepara una settimana intensa di grandi appuntamenti musicali e teatrali
A Ospedaletti si prepara una settimana intensa di grandi appuntamenti musicali e teatrali
A Ospedaletti si prepara una settimana intensa di grandi appuntamenti musicali e teatrali
A Ospedaletti si prepara una settimana intensa di grandi appuntamenti musicali e teatrali

Il programma dal 4 al 9 agosto

Questa sera 4 agosto in Piazza IV novembre prosegue la rassegna “Bambini a Teatro” con lo spettacolo a cura del Teatro dei Mille colori “La valigia delle storie”, un misto di teatro di strada e cantastorie.

Domani 5 agosto alle ore 21,30 da Piazza San Giovanni prenderà il via lo spettacolo teatrale itinerante del Teatro dell’Albero di San Lorenzo al mare " Uomini e donne….(ma niente a che vedere con la De Filippi)". Versione teatrale del libro scritto da Beppe Tosco "Perche’ le donne credono nel colpo di fulmine, gli uomini nel colpo di culo". Uno spettacolo esilarante che si dipanerà attraverso via Roma e le piazzette Sant’Erasmo e San Giovanni, un percorso teatrale che trasforma i sospiri d’amore nella piacevole apnea della risata dove il pubblico alla fine rimarrà con un forte dubbio " Ma non riusciro’ mai a trovare la compagna o il compagno perfetto?".

Interpreti: Loredana De Flaviis, Franco La Sacra, Mariano Longo, Nicoletta Napolitano, Anselmo NIcolino, Paolo Paolino, Graziella Tufo. La serata sarà’ animata dal gruppo musicale " La Pentatonica" diretto dal maestro Alberto Vigano’. Scenografie Carlo Senesi, regia Tony Damiano. L’ingresso libero con due partenze alle 21 e alle 22.15.

Mercoledì 6 agosto prosegue la Rassegna Ospedaletti Live music in Piazza S. Giovanni alle ore 21,30 con il Concerto per FLAUTO e ARPA “…tra Musica e Parole” con ROBERTO Orengo al flauto e Caterina Bergo all’ arpa
Il concerto per flauto è un’occasione per apprezzare e conoscere la musica di due strumenti che suoneranno in acustico nella cornice di Piazza S. Giovanni. Il programma proposto spazierà da brani originali dell’800 a trascrizioni d’opera e d’operetta (Puccini, Mascagni, Massenet, Lehar), fino a concludersi con musiche del XX secolo, con vari autori tra cui Marcel Tournier, D. Henson-Conant e Nino Mazzoni, dunque un viaggio musicale tra Europa e Nord America dal XIX secolo ad oggi.I due protagonisti, Roberto Orengo e Caterina Bergo, sono due apprezzati musicisti della Ns. Provincia che svolgono attività solistica, cameristica e orchestrale, da anni impegnati nel recupero e nella valorizzazione della letteratura per questo tipo di duo.

Giovedi 7 alle ore 21,30 prenderà il via presso l’Auditorium comunale l’undicesima Edizione di JAZZ SOTTO LE STELLE
2014
“One More” diretta da Umberto Germinale da giugno Assessore al Turismo e Cultura del Comune delle rose.
Il programma prevede giovedì 7 agosto 
“Michel on Air” tribute to Michel Petrucciani

Fabrizio Bosso tp
Alessandro Collina p
Marc Peillon db
Rodolfo Cervetto dm
(Anteprima presentazione nuovo disco)

Venerdi 8 Agosto 2014
P.zza S.Erasmo “Jazz Corner” – ore 18,45
Eklettic Planet Duo
Paolo Maffi saxes
Rodolfo Cervetto dm-perc
Auditorium Comunale – ore 21,30
“Aires Tango 20 anni”
Javier Girotto
sax soprano, baritono e flauti andini
Alessandro Gwis pianoforte
Michele Rabbia percussioni
Marco Siniscalco basso

Sabato 9 Agosto 2014
Auditorium Comunale – ore 21,30
“Enrico Rava New quartet”
Enrico Rava tp
Francesco Diodati g
Gabriele Evangelista db
Enrico Morello dm
L’undicesima edizione di Jazz sotto le Stelle ospita tre progetti diversi e originali.
Nella prima serata, il 7 agosto, il trombettista Fabrizio Bosso, solista ormai affermato e conosciuto anche per le sue preziose e importanti collaborazioni nell’ambito del pop, sarà ospite del trio del pianista Alessandro Collina con Marc Peillon al contrabbasso e Rodolfo Cervetto alla batteria , per presentare in anteprima assoluta un progetto dedicato al brillante e purtroppo prematuramente scomparso pianista Michel Petrucciani. Seguirà l’imminente uscita sul mercato internazionale del cd dal titolo "Michel on Air".
La seconda serata verrà celebrato un sodalizio ventennale del gruppo Aires Tango.
Gruppo italo/argentino che propone un programma di musiche dove "L’incontro e la condivisione" sono alla base del loro progetto in un melange di tango, jazz e atmosfere e musiche della tradizione andina. Anche per loro è in uscita un cofanetto per celebrarne il ventennio di attività.
Chiude la rassegna il nuovo gruppo del grande e sempre attivo Enrico Rava, trombettista, musicista che ha attraversato buona parte della storia del Jazz internazionale, proponendo il suo stile personale e mai banale o stereotipato , ma sempre volto al rinnovamento sia musicale che progettuale. Lo dimostra ancora una volta guidando un nuovo quartetto formato dai giovani Diodati, Evangelista e Morello.

Da segnalare inoltre un appuntamento pomeridiano alle ore 18,30 di venerdi 8 agosto presso il Jazz corner di Piazza S.Erasmo con Eklettic Duo composto dal sassofonista genovese Paolo Maffi e il batterista Rodolfo Cervetto per la presentazione del loro cd.
L’ingresso dei concerto presso l’Auditorium è a pagamento: Euro 10 singola serata, Euro 25 abbonamento 3 serate
Per info: Tel. 0184/689085 Prevendita biglietti e abbonamenti: Ufficio Informazioni turistiche del Comune di Ospedaletti.