Vallecrosia Viva: “Il sindaco Giordano ha confermato l’abuso, dovrebbe dimettersi”

“La legge non ammette ignoranza, non si possono fare abusi e poi cercare di tamponare la situazione con soluzioni prese all’ultimo minuto, non è questo il giusto modo di amministrare una città”
E’ veramente assurdo quanto oggi apprendiamo, il Sindaco Giordano ha confermato di aver fatto un abuso.
Ebbene sì, dopo aver presentato un interpellanza a seguito delle nomine fatte dal Sindaco Giordano con decreto del 05.11.2014 dove il nostro gruppo di minoranza aveva espresso e ribadito la illegittimità dell’atto, oggi il Sindaco Giordano invia una lettera al Presidente della Fondazione Zitomirski dove dichiara: “ la sospensione dell’indicazione dei nominativi in attesa di successive determinazioni in merito che saranno comunicate alla Fondazione”
Siamo stati accusati, continuano i consiglieri Russo Perri e Balbis, dal Sindaco, dalla giunta e altresì dal Pd di Vallecrosia che a noi piace fare notizia sul giornale con metodi denigratori, ma oggi cosa ci dicono questi signori?
Il Sindaco Giordano per aver fatto queste nomine ha collezionato un altro esposto alla procura della Repubblica per abuso in atti d’ufficio presentato dal nostro gruppo in data 04/07/2014 perché l’abuso esiste realmente e oggi Giordano lo dichiara ritirando le nomine.
Avevamo chiesto al Sindaco Giordano – dichiarano i Consiglieri Comunali Russo Balbis e Perri- di ritirare le nomine ancor prima di averle comunicate alla Fondazione e la sua risposta in Consiglio Comunale è stata “no non lo ritiriamo”, affermazione discordante dalle idee di alcuni altri membri della maggioranza.
A tal proposito infatti proprio il presidente del Consiglio Giovanni Bovalina avendo constatato la gravità dell’atto e della procedura portata avanti della sua stessa maggioranza, aveva cercato di trovare una collaborazione convocando il nostro capogruppo Balbis e valutando la possibilità di nominare una persona di comune accordo, idea che noi avevamo accolto con grande piacere.
Ma nel momento in cui tale possibilità era stata presentata al Sindaco, egli aveva comunicato la sua volontà di non collaborare con la minoranza consigliare in quanto convinto della legittimità dei suoi atti, e per tale motivazione sorge spontanea una domanda: Sindaco Giordano che cosa è che ti ha fatto cambiare idea oggi ? la paura della presentazione di un ulteriore esposto da parte nostra o il momento di difficoltà in cui ti trovi visto le ultime dichiarazioni della commissione parlamentare antimafia ?
La legge non ammette ignoranza, non si possono fare abusi e poi cercare di tamponare la situazione con soluzioni prese all’ultimo minuto, non è questo il giusto modo di amministrare una città.
L’abuso, come tu oggi confermi con i tuoi atti, c’è stato e non solo in questo caso purtroppo, basti pensare all’avviso di garanzia che ti è stato notificato sempre per un altro esposto per abuso d’atti d’ufficio- concludono i consiglieri Perri, Russo e Balbis- pertanto devi renderti conto degli errori fatti e come già dichiarato sia per il bene della città, sia per correttezza nei confronti della minoranza sia per correttezza dei membri di maggioranza devi dimetterti.