Mandolini al Salotto in piazza |
Cultura e Spettacolo
/
Sanremo e dintorni
/

Unico concerto sanremese di Freddy Colt e del quartetto “Euterpe”

21 luglio 2014 | 08:23
Share0
Unico concerto sanremese di Freddy Colt e del quartetto “Euterpe”

Protagonisti della serata saranno gli strumenti a pizzico, mandolini e chitarre, che offriranno al pubblico una panoramica del repertorio mandolinistico classico con particolare riferimento alla scuola ligure

 Martedì 22 luglio alle ore 21,30 in piazza Cassini – vicinato rumoroso permettendo – si terrà il secondo concerto della rassegna “Il salotto in piazza” organizzata dal Corpo Bandistico sanremese e dall’Associazione Arion con la direzione artistica del M° Adriano Meggetto.

Protagonisti della serata saranno gli strumenti a pizzico, mandolini e chitarre, che offriranno al pubblico una panoramica del repertorio mandolinistico classico con particolare riferimento alla scuola ligure. Ad offrire questo interessante concerto sarà il quartetto del Circolo Nuova Euterpe, diretto da Freddy Colt, ensemble che cerca di far rivivere i fasti dell’antico Circolo Euterpe fondato da una quarantina di musicanti matuziani nel 1909.

Colt da alcuni anni ha provveduto al recupero e al riordino dell’archivio musicale di questa istituzione, e nel programma di martedì verranno eseguiti anche alcuni brani recuperati da quella tradizione, insieme ad altri che aiutano a tracciare una storia dei complessi a plettro italiani: si ascolteranno melodie di Raffaele Calace e di Amedeo Amadei, insieme ad autori locali come Nicodemo Bruzzone e al ben noto Reddy Bobbio, che per l’Euterpe ha trascritto una sua serenata di sapore napoletano.

Tra le “chicche” della serata sarà possibile ascoltare una “Serenaden i San Remo” scritta dal trovatore svedese del Novecento Evert Taube, grande amico della Città dei Fiori, e una suite di arie tratte dall’opera “Porgy and Bess” di Gershwin. La formazione comprende, insieme a Freddy Colt, il mandolino di Paola Esposito, la mandola di Alessandro Fiori e la chitarra di Riccardo Anfosso. Certamente un concerto insolito, dalle sonorità affascinanti. L’ingresso è libero e gratuito.