Strada Senatore Ernesto Marsaglia, dove aspettare il bus è come fare un salto nel terzo mondo

28 luglio 2014 | 10:04
Share0
Strada Senatore Ernesto Marsaglia, dove aspettare il bus è come fare un salto nel terzo mondo
Strada Senatore Ernesto Marsaglia, dove aspettare il bus è come fare un salto nel terzo mondo
Strada Senatore Ernesto Marsaglia, dove aspettare il bus è come fare un salto nel terzo mondo
Strada Senatore Ernesto Marsaglia, dove aspettare il bus è come fare un salto nel terzo mondo
Strada Senatore Ernesto Marsaglia, dove aspettare il bus è come fare un salto nel terzo mondo

Già perchè di tre pensiline tra San Giacomo e San Giovanni, non c’è ne una che si salvi, ossia è più adatta per una fermata d’autobus di qualche lontano paese africano. Le IMMAGINI

Strada Senatore Ernesto Marsaglia e le sue pensiline. Di sicuro non uno spettacolo edificante ma soprattutto, lato pratico, scomodo per chi deve aspettare l’autobus. Già perchè di tre pensiline tra San Giacomo e San Giovanni, non c’è ne una che si salvi, ossia è più adatta per una fermata d’autobus di qualche lontano paese africano. Le foto che vi proponiamo parlano da sole; ci sono sedie vecchie messe lì da chissà chi, prese da qualche salotto. Addirittura una di queste pensiline ha il plexigas rotto con all’interno una panchina messa di traverso.

Al capolinea di San Giacomo la situazione, forse più imbarazzante. Quella che fino ad alcuni anni fa era la pensilina ufficiale, in calcestruzzo armato che permetteva riparo da eventuali piogge, oggi è diventata un centro di raccolta rifiuti e alcuni metri più vicino sorge la nuova pensilina degna di una scultura d’opera d’arte povera. Insomma coloro che usufruiscono del bus nelle frazioni (e che pagano il biglietto) meriterebbero qualche attenzione in più.