Sgomberato dalla polizia il ponte ferroviario di via Tenda adibito a casa di romeni sbandati

30 luglio 2014 | 13:27
Share0
Sgomberato dalla polizia il ponte ferroviario di via Tenda adibito a casa di romeni sbandati
Sgomberato dalla polizia il ponte ferroviario di via Tenda adibito a casa di romeni sbandati
Sgomberato dalla polizia il ponte ferroviario di via Tenda adibito a casa di romeni sbandati
Sgomberato dalla polizia il ponte ferroviario di via Tenda adibito a casa di romeni sbandati
Sgomberato dalla polizia il ponte ferroviario di via Tenda adibito a casa di romeni sbandati

I controlli sono proseguiti in via Gallardi e poi, unitamente alla Polizia Ferroviaria, in un vecchio magazzino di via Scalo Merci dove altri cinque stranieri (anch’essi rumeni) avevano stabilito la propria residenza

Nella mattinata di oggi, durante un mirato servizio di controllo, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato, con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine di Genova, hanno proceduto allo sgombero del ponte ferroviario di Via Tenda, dove, nei giorni precedenti era stato segnalato il via vai di una decina di stranieri che sono poi risultati vivere in pessime condizioni igieniche e sanitarie.

Gli spazi tra le arcate del ponte erano state trasformate in piccole “abitazioni” dove avevano trovato posto circa dieci persone tra uomini e donne, tutte di nazionalità rumena.

I controlli sono proseguiti in via Gallardi e poi, unitamente alla Polizia Ferroviaria, in un vecchio magazzino di via Scalo Merci dove altri cinque stranieri (anch’essi rumeni) avevano stabilito la propria residenza.

Si evidenzia che tutti gli stranieri, regolarmente residenti sul territorio nazionale, la maggior parte dei quali già nota per l’attività di accattonaggio nel centro cittadino, sono stati denunciati a piede libero per invasione ed occupazione di edifici ed invitati a lasciare la città.

Durante i controlli è stato anche rintracciato un cittadino marocchino in posizione irregolare che è stato direttamente espulso dal territorio nazionale.

L’attività di controllo svolta stamane si lega ai servizi svolti nella serata di lunedì presso alcuni esercizi pubblici della città, con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine di Genova voluto dal Questore Pasquale Zazzaro, per garantire una cornice di massima tranquillità all’afflusso turistico del periodo estivo: sono stati oggetto di attenzione tre bar e una sala giochi, con l’identificazione di quasi cento persone di cui una ventina con precedenti penali, particolare che consentirà di valutare provvedimenti di tipo amministrativo nei confronti dei titolari delle licenze.

Analoghi servizi proseguiranno per tutto il mese di agosto in collaborazione con le altre forze di polizia ed in particolare con la Polizia Locale di Ventimiglia.