Sanremo si tinge di rosa, la prima tappa del Giro d’Italia 2015 partirà dalla pista ciclabile






Pronti ai posti via sabato 9 maggio con la cronosquadre Riviera dei Fiori, di 18 km circa, sulla pista ciclabile
"Con la riunione di questa mattina a Milano organizzata da Rcs Sport alla presenza anche del Presidente Burlando, è finalmente ufficiale, e sono davvero felice ed orgoglioso di poterlo comunicare: la prima tappa del Giro d’Italia 2015 sarà a Sanremo, con la crono a squadre San Lorenzo-Sanremo. Per la prima volta nella storia del ciclismo una crono sarà disputata interamente su una pista ciclabile. Un momento storico per lo sport locale – con Sanremo che ospiterà la prima tappa di una manifestazione sportiva di caratura internazionale -, una straordinaria vetrina per la nostra città e un’eccellente opportunità per il nostro turismo".
Queste le parole del sindaco Alberto Biancheri per il grande risultato ottenuto dalla nostra Regione ma soprattutto dalla nostra città che torna ad essere la prima tappa della classicissima rosa dopo 27 anni. Oggi a Milano la presentazione del grande evento sportivo che vedrà protagonista la città dei fiori e la Liguria. Pronti ai posti via sabato 9 maggio con la cronosquadre Riviera dei Fiori, di 18 km circa. Cronometro a squadre innovativa, visto che per la prima volta una frazione di una grande corsa a tappe si sviluppa interamente su una pista ciclabile. Si parte da San Lorenzo al Mare e si conclude a Sanremo sul medesimo arrivo della Classicissima di Primavera.
All’evento erano presenti oltre al sindaco Biancheri, il presidente della regione Burlando e gli assessori Berlangeri (turismo) e Rossi (sport). La seconda tappa sarà il giorno dopo Albenga-Genova e Chiavari-La Spezia la terza tappa. Il Presidente di Area 24 SpA Franco Floris ha detto: "Questo ė un importante traguardo ma anche l’inizio di una nuova sfida che coinvolge tutti noi per creare le condizioni migliori per un grande evento sportivo di livello internazionale, con una ricaduta sul nostro territorio di immagine e di rilancio economico dandoci l’opportunità di presentare le nostre eccellenze. Grazie al Presidente Claudio Burlando, ai Sindaci, al Consiglio di Amministrazione di Area 24, in particolare all’Amministratore Delegato Dott. Giuseppe Argirò. Grazie al loro impegno, un sogno è diventato realtà!"
“E proprio perché il nostro territorio non è piatto e pianeggiante che invita a fare sport all’aria aperta, per questo il 2015, in Liguria, sarà l’anno dedicato a chi ama pedalare lungo gli oltre 70 chilometri di piste ciclabili esistenti da Ponente a Levante, sull’alta Via dei Monti Liguri e nei sentieri, afferma Matteo Rossi, assessore allo Sport della Regione Liguria, che già da quest’anno, come assessorato, sostiene in modo particolare gli eventi che godono di un forte appeal turistico, soprattutto straniero, rilanciando il territorio come una palestra cielo aperto. “A tutto vantaggio della destagionalizzazione delle vacanze e dell’economia locale, considerato che sono le stesse associazioni di bikers a fare la manutenzione dei sentieri, del verde e dell’ambiente circostante”, spiega l’assessore ligure allo sport. L’annno della bicicletta sarà oggetto di un provvedimento che l’assessore Rossi porterà all’esame della giunta. Piena soddisfazione anche da Angelo Berlangieri, assessore al turismo della Regione Liguria che sottolinea come le tappe del Giro d’Italia siano “anche un grande spettacolo televisivo conun territorio da raccontare, da scrivere ogni giorno”. Berlangieri ha poi invitato tutti a stringersi attorno all’evento, auspicando che anche il Festival di Sanremo, Carlo Conti, in primis, ci aiuti a rilanciare l’appuntamento di maggio”.