Situazione difficile |
Economia e Lavoro
/
Imperia
/

Riunione RT e sindacati, stamattina fumata grigia. Tutto rimandato tra 10 giorni / VIDEO

17 luglio 2014 | 10:10
Share0
Riunione RT e sindacati, stamattina fumata grigia. Tutto rimandato tra 10 giorni / VIDEO
Riunione RT e sindacati, stamattina fumata grigia. Tutto rimandato tra 10 giorni / VIDEO
Riunione RT e sindacati, stamattina fumata grigia. Tutto rimandato tra 10 giorni / VIDEO
Riunione RT e sindacati, stamattina fumata grigia. Tutto rimandato tra 10 giorni / VIDEO
Riunione RT e sindacati, stamattina fumata grigia. Tutto rimandato tra 10 giorni / VIDEO
Riunione RT e sindacati, stamattina fumata grigia. Tutto rimandato tra 10 giorni / VIDEO

All’orizzonte si intravedono nubi minacciose: se non si trovasse una quadra è reale che i mezzi pubblici si fermino, paralizzando il trasporto pubblico e gli sforzi dei dipendenti fatti fino ad oggi sarebbero stati inutili

 Si è svolto questa mattina in Prefettura a Imperia l’incontro tra l’assessore regionale ai trasporti Vesco, il Prefetto Fiamma Spena, la dirigenza di RT e le organizzazioni sindacali. La riunione odierna segue l’incontro su l’ipotesi di accordo del 26 giugno scorso, in cui le parti hanno convenuto alcuni punti fondamentali per un salvataggio dell’azienda di trasporto pubblico locale. Ebbene ad oggi mancano 800 mila euro per sistemare i conti della RT, si sperava in un aiuto promesso dalla Regione Liguria ma stamane doccia fredda da parte di Vesco: quei soldi non arriveranno.

Una fumata grigia oggi in Prefettura, tutto rimandato tra 10 giorni quando le parti si rivedranno per una terza volta, con la Provincia che si incontrerà nuovamente con la Regione per cercare di trovare una soluzione. Al momento rimane congelata la mobilità di 43 dipendenti fino a che non arrivi la firma di questo benedetto accordo. Una situazione davvero delicata, visto che è difficile che i già tartassati comuni della provincia di Imperia mettano mano al portafogli, ossia che nel bilancio comunale stanzino ulteriori soldi per il trasporto pubblico. All’orizzonte si intravedono nubi minacciose: se non si trovasse una quadra è reale che i mezzi pubblici si fermino, paralizzando il trasporto pubblico e gli sforzi dei dipendenti fatti fino ad oggi sarebbero stati inutili.

IL NEO AD DI RIVIERA TRASPORTI GIANFRANCO BENZO

L’ASSESSORE PROVINCIALE AI TRASPORTI ORNELLA ARIMONDO