Marina degli Aregai |
Cultura e Spettacolo
/
Taggia
/

Ritorna anche quest’anno la rassegna letteraria “Approdiamo alla lettura”

18 luglio 2014 | 14:01
Share0
Ritorna anche quest’anno la rassegna letteraria “Approdiamo alla lettura”

Tutti i lunedì dal 21 luglio fino al 25 agosto con inizio alle 21.30

Ritorna anche quest’anno la rassegna letteraria "Approdiamo alla lettura" promossa da Marina degli Aregai in collaborazione con Libri da gustare, il salone del libro eno-gastronomico e la casa editrice Zem. Gli incontri si svolgeranno presso l’anfiteatro del porto Marina Degli Aregai tutti i lunedì dal 21 luglio fino al 25 agosto con inizio alle 21.30. Dopo il successo della prima edizione la formula della manifestazione rimane invariata: conversazioni tematiche con autori, che si soffermeranno sulla loro attività letteraria e saggistica, in dialogo con il conduttore ed il pubblico.

Gli incontri tratteranno temi diversi dalla gastronomia con Lugi Cremona e Rocco Moliterni alla musica, con un omaggio di Walter Pistarini a Fabrizio De Andrè, dal bon ton con l’esperta Barbara Ronchi della Rocca agli autori internazionali come Marino Magliani. Ad aprire la rassegna un ligure doc, il giardiniere di Calvino, Libereso Guglielmi, con il suo ultimo libro ed in chiusura un gradito ritorno l’anziano Rai, Bruno Gambarotta.

Il calendario degli incontri :

21 Luglio "Ricette per ogni stagione" di Libereso Guglielmi (il giardiniere di Calvino)

28 luglio " Si fa non si fa" di Barbara Ronchi della Rocca (scrittrice ed esperta di cerimoniali)

4 agosto Soggiorno a Zeewijk* di Marino Magliani (*introduce Mara Pardini)

11 agosto "De Andrè, canzoni nascoste, storie segrete" di Walter Pistarini

18 agosto Pasta damare di Luigi Cremona (scrittore e critico gastronomico)

25 agosto Non so che pesci pigliare di Rocco Moliterni (Giornalista La
Stampa) e la partecipazione di Bruno Gambarotta (autore e scrittore)

Tutti gli incontri sono a ingresso libero e saranno introdotti dal
giornalista Claudio Porchia

RICETTE PER OGNI STAGIONE di Libereso Guglielmi

Esiste un legame tra ciò che mangiamo e il nostro stato di salute? Per Libereso non ci sono dubbi: una corretta alimentazione permette non solo di mantenersi in salute, ma anche di prevenire e curare alcune malattie. Il quasi novantenne giardiniere di Calvino, vegetariano da tre generazioni, con la sua dieta ricca di fiori ed erbe spontanee, è la testimonianza vivente che per migliorare la qualità della vita è importante saper scegliere cosa mangiare. Dopo aver spiegato nelle precedenti pubblicazioni la sua scelta vegetariana, biologica ed a km zero, in questo nuovo libro, Libereso ci insegna che ogni nostra scelta a tavola deve rispettare sempre la stagionalità dei prodotti, consumando frutta e verdura raccolte quando sono più nutrienti e ricche di vitamine e antiossidanti. Le ricette non sono soltanto accompagnate dai suoi simpatici ed originali disegni, ma contengono anche annotazioni che richiamano storie, curiosità e, soprattutto, le proprietà medicinali delle erbe che mangiamo. Perché la cura del nostro corpo comincia a tavola.