Presentata in Comune la mostra ‘Noi siamo la nostra storia’ a cura del fotografo Benedusi FOTO/VIDEO






L’invito ai cittadini di ‘svuotare i cassetti’ cercando fotografie che possano essere attinenti alla mostra
Questa mattina si è tenuta in Comune la conferenza stampa per presentare la mostra fotografica ‘Noi siamo la nostra storia’ che si terrà durante le Vele d’Epoca dall’11 al 14 settembre.
L’idea nata quasi per caso durante una chiacchierata tra il presidente dell’Assonautica di Imperia Lucio Carli e il fotografo imperiese Settimio Benedusi a margine della presentazione dell’evento velico a Milano ed è subito stata accolta con entusiasmo dagli organizzatori ed in due giorni hanno subito inserito la mostra nel calendario della manifestazione.
La mostra non presenterà fotografie fatte da fotografi famosi o di personaggi famosi ma foto di persone comuni, prese dagli album dei ricordi delle famiglie imperiesi che vorranno contribure a creare una testimonianza di come la nostra città sia cresciuta e cambiata durente gli anni e con lei gli abitanti ed i costumi locali.
Da qui l’invito ai cittadini di ‘svuotare i cassetti’ cercando fotografie che possano essere attinenti alla mostra, uniche regole, oltre a rappresentare Imperia, sono che le immagini non devono essere necessariamnte d’epoca nè troppo recenti (indicativamente fino a metà anni 80), devono essere attinenti al mare nostrano come ad esempio le partite di pallanuoto che si tenevano di fronte alla Spiaggia d’Oro oppure semplici immagini di giornate al mare o di pesca di gente comune.
Chiunque volesse partecipare può portare le fotografie in Comune dove saranno digitalizzate e subito restituite ai leggittimi proprietari, non c’è nessun limite di tempo per la consegna delle immagini che potranno essere consegnate fino al giorno prima della mostra che verrà allestita nei magazzini gentilmente concessi dalla Capitaneria di Porto alla radice del molo lungo di Porto Maurizio.
IL SINDACO CARLO CAPACCI
IL FOTOGRAFO SETTIMIO BENEDUSI
IL DIRIGENTE DELL’UFFICIO CULTURA BEPPE ENRICO
KARIN BORIANI DELL’ASSONAUTICA
IL TENENTE DI VASCELLO ANDREA BETTI