Oggi presentato il workshop su Capo Verde realizzato dagli universitari di Genova e Torino

16 luglio 2014 | 11:18
Share0
Oggi presentato il workshop su Capo Verde realizzato dagli universitari di Genova e Torino
Oggi presentato il workshop su Capo Verde realizzato dagli universitari di Genova e Torino
Oggi presentato il workshop su Capo Verde realizzato dagli universitari di Genova e Torino
Oggi presentato il workshop su Capo Verde realizzato dagli universitari di Genova e Torino
Oggi presentato il workshop su Capo Verde realizzato dagli universitari di Genova e Torino
Oggi presentato il workshop su Capo Verde realizzato dagli universitari di Genova e Torino

Intervista VIDEO a Claudio Littardi

Questa mattina alla presenza del Sindaco Alberto Biancheri e dell’Assessore ai Beni Ambientali Anna Asseretto, presso la Sala degli Specchi del Comune di Sanremo sono stati presentati i progetti elaborati nel corso del workshop “Mitigazione e valorizzazione del depuratore di Capo verde di Sanremo” che si è tenuto nella città dei fiori dal 9 al 13 giugno 2014.

Gli elaborati progettuali sono il frutto del lavoro degli studenti del corso di laurea magistrale interateneo in “Progettazione delle aree verdi e del paesaggio” organizzato dall’Università degli Studi di Torino, dal Politecnico di Torino, dall’Università degli Studi di Genova e di Milano.

L’iniziativa didattica si inserisce nell’ambito di una collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino e il Centro Studi e Ricerche per le Palme di Sanremo nella persona del suo presidente, dott. Claudio Littardi.

Alla presenza degli amministratori e degli insegnanti saranno illustrate le diverse soluzioni proposte per la valorizzazione del depuratore attraverso la creazione di un giardino di acclimatazione.

Gli studenti artefici dei vari progetti provengono da diverse regioni italiane ma anche dalla Cina e dall’Iran e sono stati coordinati dalla prof.ssa Francesca Mazzino, dalla prof.ssa Adriana Ghersi, dalla prof.ssa Patrizia Burlando dell’Università degli Studi di Genova, dal prof. Marco Devecchi e dal dott. Andrea Vigetti dell’Università degli Studi di Torino, sotto le linee guida tracciate dal dott. Claudio Littardi, presidente del Centro Studi e Ricerche per le Palme.

L’iniziativa del workshop è stata particolarmente apprezzata dall’Amministrazione che auspica di poter realizzare questa sistemazione a verde del paesaggio costiero e poter sviluppare altre iniziative analoghe in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino.

Ecco l’intervista video a Claudio Littardi: