Movimento Cinque Stelle chiede streaming dei consiglio comunali per risparmiare

17 luglio 2014 | 14:46
Share0
Movimento Cinque Stelle chiede streaming dei consiglio comunali per risparmiare

“E’ assurdo rischiare un contenzioso con Telenord, se non ci sono motivi più che validi, che comporterebbero un ulteriore sperpero di denaro oltre che di immagine del Comune”

Il MoVimento 5 Stelle Sanremo ha proposto lo streaming per le Commissioni Consiliari e, dopo aver saputo che il contratto con Telenord è in scadenza il 31 luglio, per le riprese televisive del Consiglio Comunale, si è attivato per reperire tutta la documentazione e i costi relativi per poter valutare il risparmio  che si otterrebbe  effettuando lo streaming.
Il Movimento 5 Stelle Sanremo, dopo aver visionato la documentazione, ha scoperto che:
– esiste una determina dirigenziale n° 156 del 26 gennaio 2010, allegata a questo comunicato, dove si evince che Telenord ha avuto l’affidamento  del servizio di ripresa dal 1 febbraio 2010 al 31 luglio 2014 per un costo complessivo di euro 55.080,00 Iva compresa.
Il Comune avrebbe dovuto pagare i 55.080,00 euro con il “Fondo a disposizione dell’Organo Consiliare”, come segue:
– euro 31.474,29 (dal 1 febbraio 2010 al 31 gennaio 2013) con i fondi del Bilancio Pluriennale 2010-2011-2012  (vedere documentazione allegata) e i seguenti 
euro 23.605,71 (dal 1 febbraio 2013 al 31 luglio 2014) con successivo provvedimento.
Il MoVimento 5 Stelle Sanremo ha scoperto che già nel 2013 Telenord aveva inviato lettera di diffida, tramite avvocati, al Comune dove si chiedeva di provvedere al pagamento ma nel Bilancio 2013 Tit. 1, funz.01, se.01, int.03, cap.0400 il “Fondo a disposizione dell’Organo Consiliare” era stato finanziato con euro 1.500,00 e non i previsti euro 23.605,71. 
Nel  febbraio 2014 lo Studio Legale che rappresenta  Telenord invia una lettera al Comune in cui intima l’immediato pagamento della somma di euro 8.825,72, maggiorata degli interessi, oltre al costo amministrativo e legale per il recupero dell’importo non spontaneamente corrisposto.
Il M5S Sanremo chiede chiarimenti  in merito a quanto riportato, il perché non si sia provveduto ai pagamenti nei termini stabiliti a fronte di un servizio effettuato. Quali sono le motivazioni dell’amministrazione? E’ assurdo rischiare un contenzioso, se non ci sono motivi più che validi, che comporterebbero un ulteriore sperpero di denaro oltre che di immagine del Comune.
Il M5S Sanremo chieda che venga presa in considerazione la proposta di effettuare gli streaming dei Consigli Comunali che rappresenterebbero un grande risparmio per le casse comunali.