Martedì 22 luglio appuntamento con le danze indiane ai giardini dell’Anglicana

18 luglio 2014 | 14:19
Share0
Martedì 22 luglio appuntamento con le danze indiane ai giardini dell’Anglicana

La danzatrice, attraverso i movimenti e l’espressività del proprio corpo, racconta storie di dèi e di uomini

Martedì 22 luglio presso i Giardini della chiesa Anglicana di Bordighera a partire dalle ore 21.15 appuntamento con il Bharata Natyam, la più antica forma di teatro danza sacra originaria del Sud dell’India. La danzatrice, attraverso i movimenti e l’espressività del proprio corpo, racconta storie di dèi e di uomini. La vita in tutte le sue forme viene rappresentata attraverso questa meravigliosa forma di yoga in movimento nella quale anche gli occhi danzano.

In un caleidoscopio di forme e geometrie disegnate nello spazio, ogni minima parte del corpo è coinvolta nell’espressione di uno speciale ed elegante linguaggio del corpo e da’ vita a narrazioni di prodezze e amori di dèi e devote amanti, provenienti da un mondo lontano, mitico e senza dubbio pieno di fascino. Giuditta de Concini, dopo un lungo percorso con la danza contemporanea e il teatro, intraprende nel 2002 lo studio del Bharata Natyam con Nuria Sala Grau. Approfondisce lo studio con i maestri indiani K. Mohan, Pramila e H. Hariharan, C.K. Balagopalan, P.T. Narendran, Leela Samson, sia in India sia in Italia. Ha fatto parte della Compagnia Naga e del progetto Chandrajodi con Alessandra Pizza, prendendo parte a numerosi spettacoli e festival interculturali, seminari per adulti e bambini e dimostrazioni/spettacolo. Dal 2007 affianca l’insegnamento del Bharata Natyam all’attività performativa.