L’Associazione Pro Bussana interviene nuovamente sulla situazione del Lotto 6 di Collette Ozotto
22 luglio 2014 | 14:47

“La marcia trionfale dell’Ingegner Lauretti, rimasto orfano in quanto nessun politico accompagna la pratica, è da paragonare più che ad un trionfo ad una vera e propria marcia funebre rivolta a tutta la classe dirigente e politica di questa provincia”
Vorremmo esprimere tutto il nostro personale ringraziamento all’Ingegner Lauretti ed all’Ente che egli rappresenta per aver contribuito fattivamente a ridisegnare il paesaggio delle nostre colline al fine di conferire rifiuti solidi urbani presso il Lotto 6 di Collette Ozotto per i prossimi decenni.
Dietro alla marcia trionfale con la quale si divulga la notizia si nasconde solo il più grande fallimento sia tecnico che politico: dopo quasi quarant’anni dal primo conferimento, nonostante l’ingente costo dell’operazione, nonostante la sicurezza delle multe che saranno comminate dall’Unione Europea che giustamente non vuole più discariche a cielo aperto, l’unica soluzione partorita da menti eccelse é stata quella di continuare a sventrare colline e riempirle di rifiuti: il tutto in una provincia che dovrebbe vivere di turismo essendo una delle zone più belle del paesaggio ligure.
Ci rifiutiamo di accettare che non esistano soluzione alternative: l’enfasi con la quale L’Ing. Lauretti ha annunciato la lieta novella va totalmente rigettata e rimessa all’attenzione delle autorità sanitarie affinché possano verificare,entrando nel merito della questione, varie avvisaglie sanitarie che devono essere seriamente approfondite.
La marcia trionfale dell’Ingegner Lauretti, rimasto ormai orfano in quanto nessun politico accompagna la pratica, è da paragonare più che ad un trionfo ad una vera e propria marcia funebre rivolta a tutta la classe dirigente e politica di questa provincia , di questa Regione, che anziché tutelare ed accrescere quanto di bello, di pulito e di sano ancora possiede persegue il mero interesse economico disinteressandosi totalmente della salute e della dignità a cui questo territorio intenzionalmente sfregiato da anni avrebbe diritto!
Terminiamo con una citazione di Mikhail Gorbachev che crediamo debba far riflettere tutti:
"quando le generazioni future giudicheranno coloro che sono venuti prima di loro sulle questioni ambientali, potranno arrivare alla conclusione che questi ‘non sapevano’: accertiamoci di non passare alla storia come la generazione che sapeva, ma non si é preoccupata".
Associazione Pro Bussana