La Provincia vende le quote dell’Autostrada Dei Fiori, ricavato a bilancio per viabilità e scuole






Si è conclusa oggi alle 12 l’asta pubblica per la vendita delle azioni dell’Autostrada dei Fiori Spa detenute dalla Provincia con l’apertura dell’unica offerta pervenuta contenete un’offerta di 9.824.724,16 da parte della Salt
Si è conclusa oggi alle 12 l’asta pubblica per la vendita delle azioni dell’Autostrada dei Fiori Spa detenute dalla Provincia con l’apertura dell’unica offerta pervenuta contenete un’offerta di 9.824.724,16 da parte della Società Autostrade Liguria Toscana (Salt) facente parte del Gruppo Gavio, colosso industriale italiano con attività che spaziano dalla gestione autostradale alla realizzazione di grandi infrastrutture passando per la nautica, i trasporti e molto altro.
La necessità della vendita del 2,36% delle quote è nata dal possibile dissesto finanziario che le recenti politiche di spendig review imposte agli Enti Pubblici dal Governo Centrale che hanno costretto la Provincia a tagliare i fondi di bilancio in tutti i settori e a dover vendere diverse partecipate (prossima la messa in vendita delle quote dell’Istituto Scolastico Pastore).
L’Assessore al Bilancio Antonio Parolini non nasconde l’amarezza per non essere riusciti a vendere le quote ad altri Enti Statali che già detengono quote della socità facendo rimanere le quote in ambito Pubblico ma anche queste ultime, nonostante i buoni propositi, non sono riuscite ad aggiucarsele nelle prime trattative private avviate per la vendita essendo anche loro soggette alla stessa politica di austerity che grava sulla Provincia (prossimo un taglio del 50% dei fondi destinati alle Camere di Commercio) .
Parolini si comunque dichiarato soddisfatto del lavoro di squadra svolto in cooperazione con i dipendenti della Provincia, rappresentati in conferenza stampa dalla Dirigente dell’Ufficio Partecipate Francesca Mangiapan, Cinzia Barillà dirigende del settore Finanziario e Concetta Tortorici Segretaria Generale dell’Ente da poco insediatasi a Imperia, per aver raggiunto comunque l’obiettivo che permetterà di destinare circa 650.000 euro ai vari settori della Provincia a cominciare dalla viabilità e dall’edilizia scolastica.
INTERVISTA ALL’ASSESSORE PAROLINI